Silver Ring Thing

Silver Ring Thing è un programma creato nel 1997 da un pastore evangelico di Yuma (Arizona) Denny Pattyn[1][2] di astinenza sessuale statunitense che incoraggia gli adolescenti a rimanere vergini fino al matrimonio, dal 2004 il programma è presente anche nel Regno Unito.

Storia

Ispirato da movimenti cristiani conservatori e finanziato anche dal Governo federale degli Stati Uniti fino al 2005[3] per conquistare l'interesse degli adolescenti, il programma organizza eventi in stile concerto rock/hip hop. Durante gli incontri i partecipanti si impegnano a rispettare l'astinenza sessuale fino al matrimonio, comprando un anello che poi infilano all'anulare della mano sinistra.
Quest'anello ha inciso il versetto biblico tratto dalla Prima lettera ai Tessalonicesi di San Paolo:

(EN)

«God wants you to be holy, so you should keep clear of all sexual sin. Then each of you will control your body and live in holiness and honor.»

(IT)

«Questa infatti è volontà di Dio, la vostra santificazione: che vi asteniate dall'impurità, che ciascuno di voi sappia trattare il proprio corpo con santità e rispetto.»

(1Ts 4,3-4)

Gli anelli sono il simbolo della loro decisione di rimanere casti, oltre a segnalare ad altri la scelta fatta. L'anello sarà poi sostituito dalla fede nuziale.

Il caso "Lydia Playfoot" in Gran Bretagna

Nel luglio 2007 la corte l'Alta Corte britannica è stata chiamata a decidere dalla Millais School di Horsham (Sussex) sulla legittimità di indossare l'anello durante le lezioni da parte di Lydia Playfoot, un'allieva sedicenne. Secondo la direzione dell'istituto quel cerchietto di metallo, come tutti i gioielli, era un'eccezione imprevista per l'uniforme scolastica al pari del velo delle ragazze di fede islamica o dei braccialetti Kara dei sikh.

La sentenza dell'Alta Corte ha accolto la posizione della scuola, ribadendo il divieto.[4]

Influenze culturali

  • Il film Denti tratta la storia di una ragazza attivista di un gruppo della castità, caratterizzato dall'uso dell'anello.[5]

Note

  1. ^ Ed Bradley, Taking The Pledge, in 60 Minutes, CBS News Productions, 18 settembre 2005. URL consultato il 26 agosto 2008.
  2. ^ Cooper L. Cynthia, ACLU: Fed Chastity Program Ringed With Religion, in Women's eNews, Women's eNews Inc., 5 giugno 2005. URL consultato il 26 agosto 2008.
  3. ^ Ceci Connolly, Federal Funds For Abstinence Group Withheld, in The Washington Post, Katharine Weymouth, 23 agosto 2005. URL consultato l'11 luglio 2010.
  4. ^ Londra, no all'anello di castità a scuola "Simbolo non previsto dalla fede cristiana" su Repubblica del 17 luglio 2007
  5. ^ Denti - Teeth: recensione in anteprima di Cineblog - Blogo Entertainment

Collegamenti esterni

  • (EN) Silver Ring Thing, su silverringthing.com. URL consultato il 21 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2004).
  • (EN) Federal grant to fund message of abstinence in Pittsburgh Post-Gazzette del 10 dicembre 2003
  • (EN) With this Ring: Pledging Abstinence Archiviato il 5 luglio 2007 in Internet Archive. in NPR/WBUR Boston "Inside Out" del 2004
  • (EN) US chastity crusade gets cool response in secular Britain in Christian Science Monitor del 24 giugno 2004
  • (EN) Teen Pledges Barely Cut STD Rates, Study Says in The Washington Post del 19 marzo 2005
  • (EN) Federal Funds For Abstinence Group Withheld in The Washington Post del 23 agosto 2005
  • (EN) 'Purity' ring case in High Court in BBC News del 22 giugno 2007
  • (EN) Chastity ring teenager loses High Court fight in The Telegraph del 16 luglio 2007
  Portale Cristianesimo
  Portale Sociologia