SheBelieves Cup 2021

SheBelieves Cup 2021
Competizione SheBelieves Cup
Sport Calcio
Edizione
Date dal 18 febbraio 2021
al 24 febbraio 2021
Luogo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Partecipanti 4
Impianto/i Exploria Stadium
Risultati
Vincitore Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(4º titolo)
Secondo Bandiera del Brasile Brasile
Terzo Bandiera del Canada Canada
Quarto Bandiera dell'Argentina Argentina
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera degli Stati Uniti Rose Lavelle
Miglior marcatore Bandiera degli Stati Uniti Megan Rapinoe (3)
Incontri disputati 6
Gol segnati 17 (2,83 per incontro)
Pubblico 14 682
(2 447 per incontro)
Cronologia della competizione
2020
2022
Manuale

La SheBelieves Cup 2021 è stata la sesta edizione della SheBelieves Cup, torneo a invito riservato a nazionali di calcio femminile, disputato negli Stati Uniti d'America dal 18 al 24 febbraio 2021. Il torneo è stato vinto dagli Stati Uniti che se lo aggiudica per la quarta volta nella sua storia sportiva.

L'edizione ripropose la formula a quattro squadre della precedente, con le nazionali di Argentina e Canada all'esordio, il ritorno del Brasile, alla sua seconda partecipazione dopo l'edizione 2019, e Stati Uniti con sei presenze, ovvero tutte le edizioni disputate, e con gli Stati Uniti a vantare il maggior quantitativo di vittorie, tre, nel torneo, nelle edizioni 2016, 2018 e 2020.

Formato

Le quattro squadre invitate disputano un solo girone all'italiana, dove vengono concessi tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta. In caso di parità di punti, vengono considerati gli scontri diretti, la differenza reti e i gol fatti.

Stadio

Orlando
Exploria Stadium
Capacità: 25 500
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Orlando
Orlando

Nazionali partecipanti

Squadra FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking (18 dicembre 2020)[1].
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1
Bandiera del Brasile Brasile 8
Bandiera del Canada Canada 8
Bandiera dell'Argentina Argentina 31

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 9 3 3 0 0 9 0 +9
2. Bandiera del Brasile Brasile 6 3 2 0 1 6 3 +3
3. Bandiera del Canada Canada 3 3 1 0 2 1 3 -2
4. Bandiera dell'Argentina Argentina 0 3 0 0 3 1 11 -10
Orlando
18 febbraio 2021, ore 16:05 UTC-5
Brasile Bandiera del Brasile4 – 1
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaExploria Stadium (1 119 spett.)
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Katja Koroleva
Marta Gol 30’ (rig.)
Debinha Gol 47’
Adriana Gol 54’
Geyse Gol 84’
MarcatoriGol 60’ Larroquette

Orlando
18 febbraio 2021, ore 19:05 UTC-5
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti1 – 0
referto
Bandiera del Canada CanadaExploria Stadium (3 104 spett.)
Arbitro: Bandiera del Messico Francia González
Lavelle Gol 79’Marcatori

Orlando
21 febbraio 2021, ore 15:05 UTC-5
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti2 – 0
referto
Bandiera del Brasile BrasileExploria Stadium (4 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Honduras Melissa Borjas
Press Gol 11’
Rapinoe Gol 88’
Marcatori

Orlando
21 febbraio 2021, ore 18:05 UTC-5
Argentina Bandiera dell'Argentina0 – 1
referto
Bandiera del Canada CanadaExploria Stadium (1 348 spett.)
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Tori Penso
MarcatoriGol 90+2’ Stratigakis

Orlando
24 febbraio 2021, ore 16:05 UTC-5
Canada Bandiera del Canada0 – 2
referto
Bandiera del Brasile BrasileExploria Stadium (1 409 spett.)
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Danielle Chesky
MarcatoriGol 15’ Debinha
Gol 39’ Julia Bianchi

Orlando
24 febbraio 2021, ore 19:05 UTC-5
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti6 – 0Bandiera dell'Argentina ArgentinaExploria Stadium (3 702 spett.)
Arbitro: Bandiera della Costa Rica Marianela Araya Cruz
Rapinoe Gol 16’, Gol 26’
Lloyd Gol 35’
Mewis Gol 41’
Morgan Gol 84’
Press Gol 88’
Marcatori

Statistiche

Classifica marcatrici

3 reti
2 reti
1 rete

Note

  1. ^ (EN) FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, su fifa.com, 18 dicembre 2020. URL consultato il 27 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2021).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su ussoccer.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio