Semën Filippovič Mavrin

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Semën Filippovič Mavrin (in russo Семён Филиппович Маврин?; 21 aprile 1772 – San Pietroburgo, 13 settembre 1855) è stato un politico russo.

Biografia

Carriera

Il 1 gennaio 1782 iniziò il servizio militare nella fanteria e il 1 gennaio 1788 venne promosso a capitano dell'esercito. Promosso a tenente colonnello, si ritirò[1].

Il 30 dicembre 1823 venne promosso a consigliere segreto. È stato membro della Corte Suprema dei decabristi.

Matrimonio

Sposò Anna Aleksandrovna Sukina (1805-1871), figlia del generale Aleksandr Jakovlevič Sukin. Ebbero tre figlie:

  • Aleksandra Semënovna (1825-1885), sposò il generale Boris Grigor'evič Glinka, ebbero cinque figli;
  • Anna Semënovna (1827-1889), sposò il principe Michail Nikolaevič Šačoskij;
  • Varvara Semënovna (1835-?).

Non avendo eredi maschi, il 17 maggio 1865, venne approvato dal Consiglio di Stato il permesso a suo genero, il generale Boris Grigor'evič Glinka, di adottare il cognome Glinka-Mavrin[2].

Morte

Morì il 13 settembre 1855 a San Pietroburgo. Fu sepolto nel cimitero del Monastero di Čeremeneskij[3].

Onorificenze

Onorificenze russe

Note

  1. ^ (RU) Semën Philippovič Mavrin, su bor53.ru, Sito della città Boroviči. URL consultato il 5 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2013).
  2. ^ "Rodosl. libro.", ed. "Antichità Russa", II, 28.
  3. ^ Vladimir Vladimirovič Šeremetev. Necropoli provinciali russi. Volume 1. - 1914
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Russia