Selim Ben Djemia

Selim Ben Djemia
NazionalitàBandiera della Tunisia Tunisia
Altezza185 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
????-2007  Pergocrema
2007-2009  Genoa
Squadre di club1
2007-2009  Genoa0 (0)
2009-2010  Padova5 (0)
2010-2011  Frosinone18 (0)
2011  Red Star4 (0)
2012  Petrolul Ploiești12 (0)
2012-2013  Astra Ploiești5 (0)
2013-2014  Laval 28 (0)
2013-2015  Laval32 (0)
2015-2016  Sfaxien23 (1)
2017  Vereja31 (1)
2018  Lamia5 (0)
2019  Dunărea Călărași9 (0)
2020-2021  Don Benito13 (0)
Nazionale
2009Bandiera della Tunisia Tunisia U-203 (0)
2009Bandiera della Tunisia Tunisia U-21? (?)
2014Bandiera della Tunisia Tunisia5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Selim Ben Djemia (Thiais, 29 gennaio 1989) è un calciatore francese naturalizzato tunisino, difensore svincolato.

Carriera

Club

Cresciuto nel Pergocrema e nel Genoa, è stato ceduto in prestito in Serie B al Padova e al Frosinone.

Nel 2011 viene ceduto in prestito ai francesi del Red Star.

Nel gennaio 2012 firma per la squadra rumena del Petrolul Ploiești. Sempre nel giugno dello stesso anno firma per la squadra rumena del Astra Ploiești.[1]

Nell'estate 2013 torna in Francia giocando con lo Stade Lavallois in Ligue 2.

Nel 2015 torna in Tunisia per giocare nello Sfaxien, società che lascerà l'anno seguente per tornare in Europa per giocare con i bulgari del Vereja.

Nazionale

È stato convocato per i XVI Giochi del Mediterraneo con la Nazionale Under 20 Tunisina, giocando tre partite contro la Turchia Under-20,[2] contro il Montenegro Under-20[3] e contro l'Albania Under-20.[4] Inoltre ha giocato anche con la Nazionale Under-21 Tunisina.[5] Nel giugno 2014 viene convocato per la prima volta con la Nazionale A.

Note

  1. ^ Ben Djemia ha cambiato il quartiere in Ploieşti, su prosport.ro. URL consultato il 14 giugno 2012.
  2. ^ Turchia-Tunisia 2–1 (PDF), su pescara2009.it. URL consultato il 12 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  3. ^ Montenegro-Tunisia 0–1 (PDF), su pescara2009.it. URL consultato il 12 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  4. ^ Albania-Tunisia 1–2 (PDF), su pescara2009.it. URL consultato il 12 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  5. ^ L'Under 21 si colora di rossoblù., su genoacfc.it. URL consultato il 12 giugno 2012.

Collegamenti esterni

  • Selim Ben Djemia, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Selim Ben Djemia, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Selim Ben Djemia, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Selim Ben Djemia, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Selim Ben Djemia, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Selim Ben Djemia, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Selim Ben Djemia, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio