Scipione Sacco

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Scipione Sacco (Sogliano al Rubicone, 1495 – Cesena, 1558) è stato un pittore italiano del Rinascimento.

Probabilmente ha frequentato la scuola di Raffaello Sanzio ed ha lasciato pregevoli opere nel cesenate, come ad esempio la tela di San Gregorio Magno del 1545 conservata nella cattedrale di Cesena.

Controllo di autoritàVIAF (EN) 96332142 · Europeana agent/base/14275 · ULAN (EN) 500089473 · WorldCat Identities (EN) viaf-96332142
  Portale Arte
  Portale Biografie