Sanna-Leena Perunka

Sanna-Leena Perunka
Sanna-Leena Perunka a Ruhpolding nel 2011
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza173 cm
Peso60 kg
Biathlon
SquadraRovaniemen Ampumahiihtäjät
Termine carriera2005
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sanna-Leena Perunka (Rovaniemi, 23 settembre 1976) è un'allenatrice di biathlon ed ex biatleta finlandese.

Biografia

Carriera sciistica

In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo[1] l'11 marzo 1995 a Lahti (23ª) e l'unico podio il 15 dicembre 2002 a Pokljuka/Östersund (3ª).

In carriera prese parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Salt Lake City 2002 (24ª nella sprint, 20ª nell'inseguimento, 40ª nell'individuale, 12ª nella staffetta), e a nove dei Campionati mondiali, vincendo una medaglia.

Carriera da allenatrice

Dopo il ritiro è diventata allenatrice dei biatleti nei quadri della nazionale finlandese.

Palmarès

Mondiali

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 15ª nel 2003
  • 1 podio (individuale[1]), oltre a quello ottenuto in sede iridata e valido anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 1 terzo posto

Note

  1. ^ a b Dati parziali fino al 1994 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.
  2. ^ Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sanna-Leena Perunka

Collegamenti esterni

  • (EN) Sanna-Leena Perunka, su IBU datacenter, IBU. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sanna-Leena Perunka, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sanna-Leena Perunka, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Sanna-Leena Perunka, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sanna-Leena Perunka, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali