Sankt Maik

Sankt Maik
PaeseGermania
Anno2018-2021
Formatoserie TV
Generecommedia drammatica
Stagioni3
Episodi28
Durata45 min. (episodio)
Lingua originaletedesco
Crediti
Interpreti e personaggi
  • Daniel Donskoy: Maik Schäfer a.k.a. Josef Sanmman
  • Bettina Burchard: Eva Hellwarth
  • Susi Banzhaf: Maria Böhme
  • Vincent Krüger: Kevin Schäfer
  • Marie Burchard: Ellen Hellwarth
  • Steve Windolf: Tom Richter (#1)
  • Bernd-Christian Althoff: Tom Richter (#2)
  • Michael Raphael Klein: Dott. Sven Kaiser
  • Nina Vorbrodt: Doreen Möller
  • Teresa Rizos: Simone Wienberg
  • Elisabeth Baulitz: Elisabeth Kruse
  • Frederik Bott: Freddy Bauer
MusicheTina Pepper, Ulrich Reuter
Casa di produzioneUFA Fiction
Prima visione
Prima TV originale
Dal23 gennaio 2018
Al26 agosto 2021
Rete televisivaRTL Television
Prima TV in italiano
Dalinedita
Rete televisivainedita
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sankt Maik è una serie televisiva tedesca prodotta da UFA Fiction[1][2][3] e trasmessa dal 2018 al 2021 dall'emittente RTL Television. Protagonista della serie, nel ruolo di Maik Schäfer, è l'attore Daniel Donskoy; altri interpreti principali sono Bettina Burchard, Vincent Krüger, Susi Banzhaf, Marie Burchard, e Michael Raphael Klein, Steve Windolf, Bernd-Christian Althoff.[1][2][3][4]

La serie si compone di tre stagioni, per un totale di 28 episodi, della durata di 45 minuti ciascuno.[1][4][5][6] Il primo episodio, intitolato Vom Regen in die Kirche[1][5][6], fu trasmesso in prima visione il 23 gennaio 2018[5][6]; l'ultimo episodio, intitolato Amen, Alter![1][5][6], venne trasmesso in prima visione il 26 agosto 2021.[5][6]

Trama

Maik Schäfer è un truffatore di Berlino ricercato dalla polizia: durante la sua fuga, si traveste dapprima da controllore di treno e poi, dopo aver rubato la tonica a un passeggero, da sacerdote.[1][4] Giunto nel quartiere berlinese di Läuterberg, viene scambiato dalla perpetua Maria per il nuovo prete Josef Sanmann: Schäfer coglie così al volo l'occasione, sfruttandola a proprio vantaggio, e si cala così nel nuovo "ruolo".[1][4]

Nel corso della sua permanenza, Maik, si innamora, ricambiato, della corista Eva Hellwarth, che di lavoro fa la poliziotta.[1][4]

Episodi

Stagione Puntate Prima TV Germania Prima TV Italia
Prima stagione 10[5][6] 2018 inedita
Seconda stagione 10[5][6] 2019[6] inedita
Terza stagione 8[5][6] 2021[6] inedita

Personaggi e interpreti

  • Maik Schäfer a.k.a. Josef Sanmman, interpretato da Daniel Donskoy (ep. 1-28)
  • Maria Böhme, interpretata da Suzi Banzhaf (ep. 1-28). È la perpetua.[4]
  • Eva Hellwarth, interpretata da Bettina Burchard (ep. 1-28). Poliziotta e corista della chiesa, si innamora di Maik.[1][4]
  • Ellen Hellwarth, interpretata da Marie Burchard (ep- 1-24)
  • Tom Richter, interpretato da Steve Windolf (ep. 3-7) e Bernd-Christian Althoff (12-20). È il marito di Ellen.

Produzione

La serie è stata girata in gran parte a Zons, frazione del comune di Dormagen, in Renania Settentrionale-Vestfalia.[7][8] Nel corso delle riprese, si registrarono delle proteste da parte degli abitanti del posto, che si lamentavano dei divieti di transito e di parcheggio dovuti proprio alle registrazioni della serie.[7][8]

Sigla TV

La sigla della serie è Devil in Me di Purple Disco Machine.[9]

Premi e nomination

  • 2018: Nomination al Bayerischer Fernsehpreis a Daniel Donskoy come miglior attore in una serie TV[10]

Note

  1. ^ a b c d e f g h i (DE) Sankt Maik, Wunschliste. URL consultato il 24 giugno 2022.
  2. ^ a b (DE) Sankt Maik - Cast & Crew, Fernsehserien. URL consultato il 24 giugno 2022.
  3. ^ a b (DE) SANKT MAIK - Staffel 2, UFA Fiction. URL consultato il 24 giugno 2022.
  4. ^ a b c d e f g (DE) Sankt Maik - Infos zur TV-Serie, Fernsehserien. URL consultato il 24 giugno 2022.
  5. ^ a b c d e f g h (DE) Sankt Maik - Episoden[collegamento interrotto], Wunschliste. URL consultato il 24 giugno 2022.
  6. ^ a b c d e f g h i j (DE) Sankt Maik - Episodenguide, Fernsehserien. URL consultato il 24 giugno 2022.
  7. ^ a b (DE) Anwohner beschweren sich über Parkverbote und Sperrungen, in RP-Online, 11 agosto 2020. URL consultato il 24 giugno 2022.
  8. ^ a b (DE) Carina Wernig, Zons. Serie „Sankt Maik“: Anwohner beschweren sich über Parkverbote und Sperrungen, in Westdeutsche Zeitung, 12 agosto 2020. URL consultato il 24 giugno 2022.
  9. ^ (PT) Sankt Maik Banda Sonora (2018), Banda-Sonora.com. URL consultato il 24 giugno 2022.
  10. ^ (DE) Uwe Mantel, Bayerischer Fernsehpreis bei RTL: Nominierungen bekannt, in DWDL, 12 aprile 2018. URL consultato il 24 giugno 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sankt Maik, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Germania
  Portale Televisione