Rosa von Milde

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti lirici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rosa von Milde
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rosa von Milde (nata Rosa, o Rosalie, Agthe; 25 giugno 1827 – Weimar, 25 gennaio 1906) è stata un soprano tedesca.

Biografia

Moglie del baritono Hans Feodor von Milde, fece il proprio debutto nel ruolo di Amina ne La sonnambula di Vincenzo Bellini (Weimar, 9 giugno 1845).

Il 28 agosto 1850 si esibì nel ruolo di Elsa alla prima assoluta del Lohengrin di Richard Wagner diretta da Franz Liszt con Hans Feodor von Milde allo Hoftheater di Weimar. Ancora a Weimar diretta da Liszt con Feodor von Milde nel 1852 è Teresa in Benvenuto Cellini, nel 1854 Estrella nella prima assoluta di Alfonso ed Estrella e nel 1858 Margiana nella prima assoluta di Der Barbier von Bagdad di Peter Cornelius. Nel 1863 a Weimar con Feodor von Milde è Beatrix in Béatrice et Bénédict e nel 1865 Gräfin Chimene nella prima assoluta di Der Cid di Cornelius.

Dal matrimonio con Feodor von Milde nascono a Weimar nel 1855 il baritono Franz von Milde e nel 1859 il basso-baritono Rudolf von Milde.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rosa von Milde
Controllo di autoritàVIAF (EN) 42579754 · ISNI (EN) 0000 0003 6820 6892 · CERL cnp00541885 · GND (DE) 116065052 · BNF (FR) cb14841994t (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica classica