Rifugio Pian di Cengia

Abbozzo
Questa voce sull'argomento rifugi d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Rifugio Pian di Cengia
Büllelejoch-Hütte
Rifugio e Croda dei Toni
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Altitudine2 528 m s.l.m.
LocalitàSesto (BZ)
CatenaDolomiti di Sesto
Coordinate46°37′59.88″N 12°20′21.84″E46°37′59.88″N, 12°20′21.84″E
Dati generali
Inaugurazione1965
ProprietàFamiglia Rogger
Gestioneprivata
Periodo di aperturaestivo
Capienza15 posti letto
Mappa di localizzazione
Map
Sito internet
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il rifugio Pian di Cengia - Büllelejoch-Hütte è un rifugio alpino dolomitico situato al confine tra i comuni di Sesto e Auronzo di Cadore, a ridosso del parco naturale Tre Cime. Dal 1979 il rifugio è gestito dalla famiglia Rogger di Sesto.[1] Il rifugio si trova sulla particella 844 del comune catastale di Sesto.[2]

Si trova sul sentiero che collega i rifugi Comici-Zsigmondy-Hütte e Locatelli - Dreizinnenhütte, a circa tre quarti d'ora di cammino dal primo e un'ora dal secondo, sul versante sudoccidentale del monte Paterno (Paternkofel in tedesco), teatro di epiche battaglie fra reparti alpini italiani ed austriaci nel corso della prima guerra mondiale.

Ingrandisci
Panorama dal rifugio

Note

  1. ^ Il rifugio Pian di Cengia in bilico fra Veneto e Bolzano: le carte della Serenissima, su www.ilgazzettino.it, 21 febbraio 2022. URL consultato il 30 novembre 2022.
  2. ^ Geobrowser della Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, 23 dicembre 2022, https://maps.civis.bz.it/#context=PROV-BZ-GEOBROWSER&lang=it&bbox=1050000,5820000,1389000,5960000 Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 23 dicembre 2022.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su rifugio Pian di Cengia

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Sito ufficiale, su rifugiopiandicengia.it. Modifica su Wikidata
  • Scheda del rifugio su rifugi-bivacchi.com, su rifugi-bivacchi.com.
  Portale Alto Adige
  Portale Montagna