Renato Pagni

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti politici italiani e insegnanti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Renato Pagni

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato23 febbraio 1960 –
15 maggio 1963
LegislaturaIII
Gruppo
parlamentare
DC
CircoscrizioneToscana
CollegioPisa
Sito istituzionale

Sindaco di Pisa
Durata mandatogiugno 1951 –
luglio 1956
PredecessoreItalo Bargagna
SuccessoreItalo Pellegrini

Durata mandatodicembre 1958 –
luglio 1960
PredecessoreVittorio Galluzzi
SuccessoreEnrico Pistolesi

Durata mandatoagosto 1964 –
marzo 1965
PredecessoreUmberto Viale
SuccessoreRoberto Supino

Durata mandatomaggio 1965 –
febbraio 1967
PredecessoreRoberto Supino
SuccessoreGiulio Battistini

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studiolaurea
Professioneinsegnante

Renato Pagni (Bientina, 23 marzo 1902Pisa, 5 febbraio 1981) è stato un politico italiano.

Biografia

Insegnante di liceo ed esponente della Democrazia Cristiana, nel 1958 fu candidato al Senato senza risultare eletto, ma divenne poi senatore nel febbraio 1960, subentrando al defunto Adone Zoli. Terminò il mandato parlamentare nel 1963.

Fu sindaco di Pisa per quattro volte - comprese fra il 1951 e il 1967 - restando in carica per un periodo complessivo pari a circa 10 anni.

Morì all'età di 78 anni il 5 febbraio 1981.

Collegamenti esterni

Predecessore Sindaco di Pisa Successore
Italo Bargagna da giugno 1951 a luglio 1956 Italo Pellegrini I
Vittorio Galluzzi da dicembre 1958 a luglio 1960 Enrico Pistolesi II
Umberto Viale da agosto 1964 a marzo 1965 Roberto Supino III
Roberto Supino da maggio 1965 a febbraio 1967 Giulio Battistini IV
  Portale Biografie
  Portale Politica