Rebecca Makkai

Abbozzo scrittori statunitensi
Questa voce sull'argomento scrittori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rebecca Makkai nel 2015

Rebecca Makkai (Skokie, 20 aprile 1978) è una scrittrice statunitense.

Biografia

Cresciuta a Chicago[1], ha conseguito un B.A. in inglese alla Washington and Lee University e un M.A. al Middlebury College[2].

Ha esordito nella narrativa nel 2011 con il romanzo L'angolo dei lettori ribelli[3] e in seguito ha pubblicato una raccolta di racconti e altri 3 romanzi dei quali I grandi sognatori è stato insignito della Medaglie Andrew Carnegie[4]

Suoi racconti sono apparsi in riviste quali New Yorker[5], Harper's Magazine[6] e Salon.com[7].

Opere

Raccolte di racconti

  • Music for Wartime (2015)

Romanzi

  • L'angolo dei lettori ribelli (The Borrower, 2011), Milano, Piemme, 2012 traduzione di Luisa Piussi ISBN 978-88-566-1725-2.
  • The Hundred-Year House (2014)
  • I grandi sognatori (The Great Believers, 2018), Torino, Einaudi, 2021 traduzione di Cristina Mennella ISBN 978-88-06-24423-1.
  • Ho qualche domanda da farti (I Have Some Questions for You, 2023), Torino, Bollati Boringhieri, 2024 traduzione di Marco Drago ISBN 978-88-339-4116-5.

Premi e riconoscimenti

Vincitrice

Pushcart Prize
  • 2017 con il racconto The George Spelvin Players[8]
Los Angeles Times Book Prize
  • 2018 nella categoria "Narrativa" con I grandi sognatori[9]
Stonewall Book Award
  • 2019 con I grandi sognatori[10]
Medaglie Andrew Carnegie per l'eccellenza nella narrativa e nella saggistica
  • 2019 con I grandi sognatori[11]
Guggenheim Fellowship

Finalista

Premio Pulitzer per la narrativa
  • 2019 con I grandi sognatori[13]
National Book Award per la narrativa
  • 2018 con I grandi sognatori[14]

Note

  1. ^ (EN) Vivian Xia, Q&A with Chicago-based author Rebecca Makkai, su dailynorthwestern.com, 5 marzo 2020. URL consultato il 6 giugno 2023.
  2. ^ (EN) Tracy Richardson, Interview with Rebecca Makkai, su shenandoahliterary.org. URL consultato il 6 giugno 2023.
  3. ^ (EN) Wendy Smith, 'The Borrower' by Rebecca Makkai, su chicagotribune.com, 21 giugno 2011. URL consultato il 6 giugno 2023.
  4. ^ (EN) 2019 Winners, su ala.org, 21 giugno 2011. URL consultato il 6 giugno 2023.
  5. ^ (EN) Articoli della scrittrice, su newyorker.com. URL consultato il 6 giugno 2023.
  6. ^ (EN) Racconti dell'autrice, su harpers.org. URL consultato il 6 giugno 2023.
  7. ^ (EN) Interventi, su salon.com. URL consultato il 6 giugno 2023.
  8. ^ (EN) Dept of congratulations: Rebecca Makkai, su pleiadesmag.com. URL consultato il 6 giugno 2023.
  9. ^ (EN) Los Angeles Times Book Prizes Winners Announced, su latimes.com, 12 aprile 2019. URL consultato il 6 giugno 2023.
  10. ^ (EN) Albo d'oro, su ala.org. URL consultato il 6 giugno 2023.
  11. ^ (EN) John Maher, Makkai, Laymon Win 2019 Carnegie Medals, su publishersweekly.com, 28 gennaio 2019. URL consultato il 6 giugno 2023.
  12. ^ (EN) Rebecca Makkai Awarded 2022, su gf.org. URL consultato il 6 giugno 2023.
  13. ^ (EN) The 2019 Pulitzer Prize Finalist in Fiction, su pulitzer.org. URL consultato il 6 giugno 2023.
  14. ^ (EN) Rebecca Makkai Finalist, 2018 National Book Awards, su nationalbook.org. URL consultato il 6 giugno 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rebecca Makkai

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 160742544 · ISNI (EN) 0000 0001 4027 969X · Europeana agent/base/144198 · LCCN (EN) n2010081942 · GND (DE) 1016120036 · BNE (ES) XX5250223 (data) · BNF (FR) cb16615040p (data) · J9U (ENHE) 987007518657705171 · NDL (ENJA) 001296922
  Portale Biografie
  Portale Letteratura