Raffaele Ferraro

Raffaele Ferraro
NascitaNapoli, 21 luglio 1966
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Forza armata Esercito Italiano (fino al 2000)

Arma dei Carabinieri (dal 2000)

ArmaCarabinieri
GradoMaresciallo Capo
Decorazioni Medaglia d'oro al valor civile
Fonte[1]
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Raffaele Ferraro (Napoli, 21 luglio 1966) è un militare italiano, Maresciallo Capo dell'Arma dei Carabinieri, insignito di Medaglia d'oro al valor civile.

Biografia

È nato a Napoli nel 1966, da quando è entrato nell’Arma ha sempre lavorato fra Viareggio e Torre del Lago. Sposato e padre di due figli (Vincenzo e Raoul), subito dopo essere entrato nell’Arma dei carabinieri Raffaele Ferraro dal 1991 al 1993 è stato in forza alla stazione di Torre del Lago. Poi, grazie alle sue doti investigative, dal 1994 è passato al nucleo radiomobile e dopo poco è entrato a far parte del nucleo operativo della compagnia di Viareggio. Nel suo curriculum tantissime importanti operazioni svolte in tutta la Versilia: dalla droga alla criminalità organizzata fino ai casi più spinosi legati ai più efferati omicidi consumatisi nella zona. Il fiore all’occhiello della sua brillante carriera, però, risale al dicembre del 2002, quando da solo bloccò ed arrestò l’ex estremista di destra Giorgio Invernizzi mentre stava mettendo a segno una rapina alla Banca di Roma di via Leonardo da Vinci. Un episodio che gli è valsa anche la medaglia d’oro al valor civile consegnatagli dall’allora presidente della repubblica Azeglio Ciampi.

Onorificenze

Medaglia d'oro al valor civile - nastrino per uniforme ordinaria
«Con ferma determinazione e cosciente sprezzo del pericolo, informato di una anomalia verificatasi all’interno di un istituto di credito, si portava nei pressi della banca constatando la presenza di un malvivente che, sotto la minaccia di una pistola, teneva in ostaggio impiegati e clienti a scopo di rapina. Con eccezionale coraggio affrontava il rapinatore che gli puntava contro l’arma, riuscendo, dopo violenta colluttazione, a disarmarlo ed a trarlo in arresto. Chiaro esempio di elette virtù civiche e non comune senso del dovere. Viareggio (LU), 20 dicembre 2002 Data concessione: D.P.R. 28 maggio 2003»

Note

  1. ^ Scheda sul sito della Presidenza della Repubblica Italiana, su presidenti.quirinale.it.

Collegamenti esterni

  • carabinieri.it, https://www.carabinieri.it/chi-siamo/oggi/medagliere/decorazioni-individuali/medaglia-d'oro-al-valor-civile/Ferraro-Raffaele Titolo mancante per url url (aiuto).
  • presidenti.quirinale.it, http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=comunicato&key=22478= Titolo mancante per url url (aiuto).
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie