Radu Jude

Abbozzo sceneggiatori
Questa voce sugli argomenti registi rumeni e sceneggiatori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Radu Jude, 2020

Radu Jude (IPA: [ˈradu ˈʒude]) (Bucarest, 28 marzo 1977) è un regista e sceneggiatore rumeno.

Biografia

Con il suo film Aferim! ha vinto nel 2015 l'Orso d'argento per il miglior regista, con il successivo Inimi cicatrizate si è aggiudicato invece il Premio speciale della giuria alla 69ª edizione del Locarno Festival. Nel 2020 gira Ieşirea trenurilor din gară, documentario sul Pogrom di Iași. Nel 2021 vince l'Orso d'oro con il film Sesso sfortunato o follie porno.

Il film N'attendez pas trop de la fin du monde è presentato in un numero dei Cahiers du cinéma dedicato all' arte del montaggio, dopo che nell'editoriale si riporta un'idea di Jean Luc Godard secondo la quale la ripresa cinematografica era ai suoi occhi un momento di violenza laddove durante il montaggio l'utopia si trasformava in un animale familiare.[1] In effetti Radu Jude in questa opera mette insieme due film inserendo nel suo film, attraverso tagli netti, un altro film del 1981, Angela merge mai departe del regista rumeno Lucian Bratu, la cui protagonista ha lo stesso nome. Il montaggio diventa quindi un telescopio per uno sguardo su due epoche, la Romania contemporanea e quella di Ceausescu, suggerendo che la vita in una società liberale e iper capitalista non è priva di similitudini con quella che caratterizzò il regime comunista.[2]

Filmografia parziale

Note

  1. ^ (FR) Marcos Uzal, Notre beau souci, in Cahiers du cinéma, n. 803, Paris, Novembre 2023, p. 5.
  2. ^ (FR) Ariel Schweitzer, Montage-télescopage. "N'attendez pas trop de la fin du monde" de Radu Jude, in Cahiers du cinéma, n. 803, Paris, Novembre 2023, p. 31.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Radu Jude

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 160003826 · ISNI (EN) 0000 0001 0734 3098 · LCCN (EN) no2016146862 · GND (DE) 1106690109 · BNE (ES) XX5262167 (data) · BNF (FR) cb16241712b (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema