Quirico Baccelli

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Quirico Baccelli

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato25 giugno 1953 –
15 maggio 1963
LegislaturaII, III
Gruppo
parlamentare
Democrazia Cristiana
CircoscrizionePisa
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC
Titolo di studioLaurea in lettere e filosofia
Professioneinsegnante

Quirico (o Quirino) Baccelli (Lucca, 16 luglio 1914 – 17 ottobre 1966) è stato un politico italiano, deputato della Democrazia Cristiana dal 1953 al 1963.

È stato presidente onorario e poi, dal 1962 al 1966, effettivo della Lucchese.[1]

Una via di Lucca è dedicata a lui e a Italico Baccelli, sindaco dal 1960 al 1965.

Note

  1. ^ Quirino Baccelli, su Lucchese Amore Rossonero. URL consultato il 22 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2007).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Quirico Baccelli

Collegamenti esterni

  • Quirico Baccelli, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica