Quando gli elefanti volavano

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film d'avventura e film di guerra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Quando gli elefanti volavano
Titolo originaleOperation Dumbo Drop
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1995
Durata108 min
Genereavventura
RegiaSimon Wincer
SoggettoJim Morris
Sceneggiatura
  • Gene Quintano
  • Jim Kouf
Produttore
  • Diane Nabatoff
  • David Madden
Interpreti e personaggi
  • Danny Glover: Cap. Sam Cahill
  • Ray Liotta: Cap. T.C. Doyle
  • Denis Leary: Ten. David Poole
  • Doug E. Doug: Harvey Ashford
  • Corin Nemec: Lawrence Farley
  • Tchéky Karyo: Goddard
  • Marshall Bell: Magg. Pederson
Doppiatori italiani
[1]

Quando gli elefanti volavano (Operation Dumbo Drop) è un film del 1995 diretto da Simon Wincer.

Basato su una storia vera accaduta al MAJ Jim Morris e che coinvolse le Special forces degli Stati Uniti nel 1968, nel minuscolo villaggio sudvietnamita di Dak Nhe.

Trama

Guerra del Vietnam: l'esercito vietcong uccide l'elefante sacro di un villaggio che funge da base per gli americani. Il capitano dei Berretti Verdi Sam Cahllin organizza una squadra per recuperare un altro elefante. Trovato l'elefante con tanto di guidatore (un ragazzino orfano di nome Linh) il pachiderma comincia il viaggio per la sua destinazione. Il tragitto avviene in maniera rocambolesca prima in aereo (con l'elefante che si sveglia e si rischia di precipitare), poi su un camion, su un traghetto sino a rubare un altro aereo per far paracadutare l'elefante nel villaggio stesso.

Note

  1. ^
    • DOPPIAGGIO ITALIANO: C.D.C. (1995)
    • SONORIZZAZIONE: SEFIT - Via Margutta
    • DIALOGHI ITALIANI: MARCO METE
    • DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: MANLIO DE ANGELIS
    • ASSISTENTE AL DOPPIAGGIO: ANTONELLA BARTOLOMEI

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema