Publio Valerio Flacco

Publio Valerio Flacco
Console della Repubblica romana
Nome originalePublius Valerius Flaccus
FigliGaio Valerio Flacco;
Lucio Valerio Flacco (cos. 195 a.C.)
GensValeria
PadreLucio Valerio Flacco
Consolato227 a.C.

Publio Valerio Flacco [1] (latino : Publius Valerius Flaccus) (... – ...; fl. III secolo a.C.) è stato un politico romano.

Biografia

Figlio di Lucio Valerio Flacco, fu eletto console nel 227 a.C., l'anno in cui il numero dei pretori fu elevato a quattro.

Nel 215 a.C. venne nominato praefectus classis ed allo stesso vennero affidate cinquantacinque navi, comprese le cinque navi che avevano trasportato i prigionieri macedoni, i quali avevano tentato di mettere in contatto Filippo V di Macedonia con Annibale (vedi Trattato tra Annibale e Filippo V di Macedonia). La flotta partì da Ostia a Taranto (dove imbarcarono i soldati di Varrone, posti sotto il comando di Lucio Apustio Fullone). Era destinata a proteggere il litorale della Puglia e a fare ricognizione lungo le coste orientali dell'Adriatico per controllare le mosse di Filippo.[2]

Note

  1. ^ William Smith, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1, Boston: Little, Brown and Company, Vol.2 p. 157 n.3 Archiviato il 4 ottobre 2007 in Internet Archive.
  2. ^ Livio, XXIII, 38.7-9.

Predecessore Fasti consulares Successore
Quinto Fabio Massimo Verrucoso II
Spurio Carvilio Massimo Ruga II
con Marco Atilio Regolo
(227 a.C.)
Marco Valerio Massimo Messala
Lucio Apustio Fullone
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie