Pop Lemon

Pop Lemon
Titolo originaleEskimo Limon
(אסקימו לימון)
Lingua originaleebraico
Paese di produzioneIsraele
Anno1978
Durata95 min
Rapporto1,78:1
Generedrammatico, commedia
RegiaBoaz Davidson
SceneggiaturaBoaz Davidson e Eli Tabor
ProduttoreYoram Globus e Menahem Golan
Casa di produzioneGolan-Globus Productions e Noah Films
Distribuzione in italianoStefano Star
FotografiaAdam Greenberg
MontaggioAlain Jakubowicz
Interpreti e personaggi
  • Yiftach Katzur: Bentzi
  • Anat Atzmon: Nili
  • Jonathan Segal: Momo
  • Zacki Noy: Yudale
  • Deborah Kaydar: Sonja, la madre di Benzi
  • Ophelia Shtrel: Stella
  • Menashe Warshavsky: Romek, il padre di Benzi
  • Rachel Steiner: Bracha
  • Louis Rosenberg: Farmacista
  • Yehoshua Luff: Iceman
  • Avi Chadash: Froggy
  • Dennis Bozaglo: Ricki, la prostituta
  • Rita Raish: Insegnante
  • Savitch Goldreich: Dottore
  • Mira Birenbaum: Ruthy
  • Sara Aman: Chemist's assistant (non accreditata)
  • Paulina Fein: Ice seller (non accreditata)
  • Shalom Harari: Headmaster (non accreditato)
  • Ronit Hayon: Leah / Lia (non accreditata)
  • Avraham Katzengold: Proprietario del cinema (non accreditato)
  • Ariella Rabinovich: Ragazza alla festa (non accreditata)
  • Olga Spondorf: Aunt Vera / Fanny (non accreditata)

Pop Lemon (in ebraico אסקימו לימון?) è un film del 1978 diretto da Boaz Davidson.

Trama

Israele, 1958. Bentzi, Momo e Yudale sono tre amici inseparabili che trascorrono il loro tempo libero ascoltando le canzoni dell'epoca e pensando alle ragazze. Bentzi si innamora della bella Nili, la quale invece intraprende una relazione con Momo.

Sedotta e abbandonata, la ragazza rivela a Bentzi di essere incinta di Momo. Il ragazzo, seppur con gravi problemi di coscienza, racimola i soldi necessari per farla abortire. Convinto di poter far finalmente breccia nel suo cuore, Bentzi le compra un regalo e si presenta a casa sua, dove scopre che la ragazza è nuovamente tornata a stare con Momo. Distrutto dal dolore, Bentzi se ne va...

Sequel

Il successo del film ha dato vita a ben otto seguiti:

  • Porky's Academy (Yotzim Kavua) (1979)
  • Quella folle estate (Shifshuf Naim) (1981)
  • Reclute e seduttori (Sapiches) (1983)
  • La gang dei seduttori colpisce ancora (Roman Za'ir) (1984)
  • Una crociera da sballo (Harimu Ogen) (1985)
  • Ahava Tzeira (1987)
  • Summertime Blues: Lemon Popsicle VIII (1988)
  • Lemon Popsicle 9: The Party Goes On (2001)

Remake

Nel 1982 il regista ne ha realizzato un remake statunitense intitolato L'ultima vergine americana.

Colonna sonora

Curiosità

  • Il regista ha dichiarato che il film è basato su una situazione che ha vissuto durante la giovinezza.
  • Quando il film uscì nei cinema il 40% della popolazione di Israele andò a vederlo.[1]

Nomination

Anno Manifestazione Premio Categoria Ricevente Risultato
1978 Festival internazionale del cinema di Berlino Orso d'oro N.D. Boaz Davidson Candidato/a
1979 Golden Globe Golden Globe Miglior film straniero N.D. Candidato/a

Note

  1. ^ Imdb Pop Lemon - Trivia

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pop Lemon

Collegamenti esterni