Pietro Tortarolo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti politici italiani e ingegneri italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Pietro Tortarolo

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXXVI, XXVII, XXVIII, XIX
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato14 giugno 1900 –
31 dicembre 1908
Legislaturadalla XXI
Tipo nominaCategoria: 3
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studiolaurea in matematica
UniversitàUniversità degli Studi di Genova
Professioneingegnere

Pietro Tortarolo (Genova, 25 luglio 1828 – Genova, 31 dicembre 1908) è stato un ingegnere e politico italiano.

Biografia

Dopo essersi laureato in matematica all'Università di Genova, svolge la professione di ingegnere e diventa nel 1864 professore di chimica generale all'Istituto tecnico di Genova. Successivamente è assessore comunale di Genova ai lavori pubblici, entra a far parte del Consiglio d'amministrazione delle Società per le Ferrovie dell'Alta Italia nel 1880 e l'anno successivo è membro del Consiglio d'amministrazione delle ferrovie del Gottardo. È eletto deputato nel 1886, carica mantenuta sino alla diciannovesima legislatura; nel 1900 entra a far parte del Senato.

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Tortarolo

Collegamenti esterni

  • Pietro Tortarolo, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • TORTAROLO Pietro, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica