Pietro Germani

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pietro Germani

Presidente della 11ª commissione Agricoltura e Foreste della Camera dei deputati
Durata mandato27 gennaio 1950 –
15 maggio 1963
PredecessoreFrancesco Maria Dominedò
SuccessoreGiuseppe Belotti

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato8 maggio 1948 –
15 maggio 1963
LegislaturaI, II, III
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CircoscrizioneXIX - Roma
Incarichi parlamentari
II
  • Presidente della Commissione speciale per l'esame del disegno di legge n.72: "Conversione in legge del decreto legge 21 giugno 1953, n.452, che istituisce l'ammasso per contingente del frumento"
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato, docente universitario

Pietro Germani (Roma, 29 marzo 1903 – 3 giugno 1970) è stato un politico italiano, eletto dalla I alla III legislatura della Repubblica Italiana alla Camera.

Biografia

Laureato in giurisprudenza, fu avvocato e docente universitario. Impegnato in politica con la Democrazia Cristiana, viene eletto alla Camera dei Deputati per le prime tre legislature della Repubblica italiana, restando in carica dal 1948 al 1963. Nel gennaio 1950 fu eletto Presidente della 11ª commissione Agricoltura e Foreste della Camera dei deputati, carica che mantenne per 13 anni consecutivi, fino al termine della propria esperienza parlamentare

Morì il 3 giugno 1970 all'età di 67 anni.

Collegamenti esterni

  • Pietro Germani, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88919344 · SBN SBLV230170 · BAV 495/159293 · WorldCat Identities (EN) viaf-88919344
  Portale Biografie
  Portale Politica