Pierre Philippe Denfert-Rochereau

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento militari francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Pierre Philippe Denfert-Rochereau

Pierre Philippe Denfert-Rochereau (Saint-Maixent-l'École, 11 gennaio 1823 – Versailles, 11 maggio 1878) è stato un politico e militare francese, con il grado di colonnello. È divenuto celebre per aver condotto la resistenza della città di Belfort durante la guerra franco-prussiana del 1870, evitando la capitolazione della città, e per questo ricordato con il soprannome di Leone di Belfort.

Nel 1855 partecipò alla Guerra di Crimea, dove rimase ferito. Il 9 maggio dello stesso venne insignito della Legion d'onore.

Nel 1871 viene eletto deputato all'Assemblée Nationale, carica che ricoprì fino alla sua morte.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pierre Philippe Denfert-Rochereau

Collegamenti esterni

  • (FR) Pierre Philippe Denfert-Rochereau, in Nouveau dictionnaire de biographie alsacienne, Fédération des Sociétés d’Histoire et d’Archéologie d’Alsace. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Pierre Philippe Denfert-Rochereau, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pierre Philippe Denfert-Rochereau, su Sycomore, Accademia nazionale. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 14818417 · ISNI (EN) 0000 0000 8358 9674 · CERL cnp00546690 · LCCN (EN) nr93014222 · GND (DE) 119077612 · BNF (FR) cb122043148 (data) · J9U (ENHE) 987009156719205171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie