Pierre-Jean Beckx

Pierre-Jean Beckx

Pierre-Jean Beckx (Zichem, 5 febbraio 1795 – Roma, 4 marzo 1887) è stato un gesuita belga, Preposito Generale dell'ordine dal 2 agosto 1853 alla morte.

Biografia

Di modeste origini, entrò nella Compagnia quando era già sacerdote: nel 1851 venne nominato rettore del collegio gesuita di Lovanio, e l'anno successivo venne nominato superiore provinciale d'Austria. Il suo generalato, seguito a quello di padre Roothaan, vide un incredibile incremento del numero dei membri della Compagnia, salito da circa 5.000 unità ad oltre 12.000. Notevole fu la sua influenza durante il pontificato di Pio IX, che gli valse l'epiteto di "Papa nero". Era noto per la sua rigidità nei confronti di carbonari, repubblicani e rivoluzionari.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pierre-Jean Beckx

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Pierre-Jean Beckx, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pierre-Jean Beckx, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata
  • (EN) David M. Cheney, Pierre-Jean Beckx, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • (DE) Scheda bio-bibliografica (BBKL), su bautz.de (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2009).
  • Pieter Jan Beckx nell'Archivio storico della Pontificia Università Gregoriana, su unigre.it.
Predecessore Preposito generale della Compagnia di Gesù Successore
Jan Roothaan 1853 - 1887 Anton Anderledy
Controllo di autoritàVIAF (EN) 37060712 · ISNI (EN) 0000 0000 6299 2149 · BAV 495/7359 · CERL cnp00831477 · LCCN (EN) no00015577 · GND (DE) 116106832 · BNF (FR) cb13233274c (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo