Piero Gamba

Piero Gamba a 15 anni

Piero Gamba, noto anche come Pierino Gamba (Roma, 1936 – New York, 30 gennaio 2022), è stato un direttore d'orchestra e pianista italiano.

Biografia

Pierino Gamba durante una sua visita in Finlandia nel 1949, all'età di 12 anni, fotografato fra i musicisti Toivo Haapanen (a sinistra) e Leo Funtek (a destra)

Figlio di un violinista, imparò a suonare il pianoforte già nell'infanzia e a soli 8 anni diresse per la prima volta un'orchestra, quella dell'Accademia di Santa Cecilia a Roma. Nel 1942 fu chiamato a dirigere a Londra.

Fu protagonista del film semiautobiografico italiano La grande aurora [1] girato durante il periodo bellico, dal 1944 al 1946[2]; Pierino Gamba interpretava un enfant-prodige, chiamato come l'attore, il quale dirigeva con successo un'orchestra sinfonica. La prestazione fu valutata positivamente da James Agee in una recensione pubblicata su The Nation il 27 settembre 1977 e ripubblicata postuma nel 1958[3].

Vinse l'Arnold Bax Memorial Medal nel 1962.

Diresse l'Orchestra Sinfonica di Winnipeg dal 1970 al 1981, e in seguito l'Orchestra Sinfonica di Adelaide. Da ultimo fu direttore dell'Orchestra Sinfonica Nazionale dell'Uruguay a due riprese (1994-1995 e 2001-2004).

Visse perlopiù a New York, dove poi morì nel 2022, a 85 anni. [4]

Note

  1. ^ (EN) La grande aurora, su IMDb, IMDb.com. URL consultato il 24 aprile 2024.
  2. ^ Roberto Chiti, Roberto Chiti e Enrico Lancia, Dizionario del Cinema Italiano: I film, prefazione di Giovanni Grazzini, 2: dal 1945 al 1959, Roma, Gremese, 1991, p. 177, ISBN 88-7605-548-7.
  3. ^ James Agee, Agee on film, illustrazioni di Tomi Ungerer, Vol.1: Reviews and comments, New York, McDowell e Obolensky, 1958, p. 277.
  4. ^ (EN) Italian Conductor Piero Gamba has Died, Aged 85, su World's Leading Classical Music Platform, 4 febbraio 2022. URL consultato il 5 ottobre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piero Gamba

Collegamenti esterni

  • Piero Gamba, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piero Gamba, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piero Gamba / Piero Gamba (altra versione), su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piero Gamba, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piero Gamba, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 46946406 · ISNI (EN) 0000 0001 1471 9778 · Europeana agent/base/24215 · LCCN (EN) n82101507 · GND (DE) 134381033 · BNE (ES) XX1593331 (data) · BNF (FR) cb138942726 (data) · J9U (ENHE) 987007398497305171 · NSK (HR) 000066639 · CONOR.SI (SL) 96970083
  Portale Biografie
  Portale Musica classica