Paul Raud

Paul Raud

Paul Raud (Kirikuküla, 22 ottobre 1865 – Tallinn, 22 novembre 1930) è stato un pittore estone, fratello gemello del pittore Kristjan Raud.

Biografia

Studiò alla Kunstakademie Düsseldorf, influenzato dai lavori di Eduard Gebhardt. Per qualche tempo, dopo il suo ritorno in Estonia dalla Germania, dipinse principalmente ritratti su commissione, e nel 1896 andò in viaggio con suo fratello e Amandus Adamson nell'Arcipelago di Pakri e nell'isola di Muhu. Le sue opere di questo periodo ricordano quelle di Max Liebermann.

Nel 1899 tornò a lavorare in Germania. Tra il 1902 e il 1903 Raud viaggiò in Italia e in Germania, visitanto diverse mostre d'arte, durante le quali conobbe le allora attuali tendenze artistiche, come l'impressionismo, il simbolismo, il neoromanticismo e l'Art Nouveau; questo, insieme al tempo trascorso a lavorare con Il'ja Efimovič Repin, influenzò il suo stile successivo.

Più tardi, soprattutto durante e dopo la prima guerra mondiale, iniziò a insegnare, dal 1915 lavorando come insegnante di disegno all'Istituto di commercio di Tallinn e dal 1923 alla Scuola statale di arte industriale di Tallinn.

Le opere di Raud sono esposte nel Museo d'Arte dell'Estonia, a Tallinn.

Galleria d'immagini

  • Seminudo (1893)
    Seminudo (1893)
  • Cimitero di Rakvere (1895)
    Cimitero di Rakvere (1895)
  • Chiesa di Muhu (1898)
    Chiesa di Muhu (1898)
  • Autoritratto con cappello (1900)
    Autoritratto con cappello (1900)
  • Gatto che dorme (1908)
    Gatto che dorme (1908)
  • Una strada in un parco (1910)
    Una strada in un parco (1910)
  • Campo di fiori (1906-1911)
    Campo di fiori (1906-1911)
  • Un vecchio dell'isola di Muhu (1911)
    Un vecchio dell'isola di Muhu (1911)
  • Ritratto (1911)
    Ritratto (1911)
  • Un soldato (1911 circa)
    Un soldato (1911 circa)
  • Ritratto di Jaan Poska (1929)
    Ritratto di Jaan Poska (1929)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Raud

Collegamenti esterni

  • (ET) Opere di Paul Raud al Museo d'Arte dell'Estoni, su digikogu.ekm.ee. URL consultato il 25 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2016).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 278149066556765601395 · ISNI (EN) 0000 0000 6660 5433 · Europeana agent/base/121927 · ULAN (EN) 500120499 · LCCN (EN) no2008020927 · GND (DE) 133539865 · BNF (FR) cb156793815 (data)
  Portale Arte
  Portale Biografie