Paul Pesthy

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti pentatleti ungheresi e schermidori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Paul Pesthy
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza180 cm
Peso68 kg
Scherma
SpecialitàSpada
Palmarès
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi panamericani 3 2 2

Vedi maggiori dettagli

Pentathlon moderno
Palmarès
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 0 0 2

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paul Károly Pesthy (Budapest, 25 marzo 1938 – San Antonio, 28 ottobre 2008) è stato uno schermidore e pentatleta ungherese naturalizzato statunitense.

Ha partecipato a 3 edizioni dei Giochi olimpici: a Tokyo 1964 nella scherma e nel pentathlon moderno (dove vinse l'argento a squadre), a Città del Messico 1968 e Montréal 1976 solo nella scherma.

Palmarès

In carriera ha conseguito i seguenti risultati:

per gli Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti

  • Giochi olimpici:
Tokyo 1964: argento nel pentathlon moderno a squadre, 16° nel pentathlon moderno individuale, eliminato ai quarti di finale nella spada individuale, eliminato al 1º turno nella spada a squadre.
Città del Messico 1968: eliminato al 2º turno nella spada individuale, eliminato al 1º turno nella spada a squadre.
Montreal 1976: eliminato al 1º turno nella spada a squadre.
Città del Messico 1962: bronzo nel pentathlon moderno a squadre.
Magglingen 1963: bronzo nel pentathlon moderno a squadre.
Winnipeg 1967: oro nella spada a squadre e bronzo individuale.
Città del Messico 1975: oro nella spada a squadre e bronzo individuale.
San Juan 1979: oro nella spada a squadre e argento individuale.
Caracas 1983: argento nella spada a squadre.

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Paul Pesthy, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paul Pesthy, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paul Pesthy, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Scherma