Papiro 48

Papiro 48
Manoscritto del Nuovo Testamento
Papyrus 48 (GA) Act 23:11,17
Simbolo p {\displaystyle {\mathfrak {p}}} 48
TestoAtti degli apostoli 23:11,29
DatazioneIII secolo
Scritturalingua greca
RitrovamentoEgitto
ConservazioneFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, PSI 1165
Dimensione16 x 25 cm
Tipo testualetipo testuale occidentale
CategoriaIV

Il papiro 48 ( p {\displaystyle {\mathfrak {p}}} 48) è un piccolo frammento di diciotto versetti (23:11-29) dagli Atti degli apostoli, datato paleograficamente al III secolo. È conservato a Firenze presso la Biblioteca Medicea Laurenziana (PSI 1165).[1]

Il testo corrisponde ad un tipo testuale occidentale; Kurt Aland, teologo e studioso della Bibbia tedesco, lo ha collocato nella categoria IV.[2]

Note

  1. ^ The Text of the New Testament: An Introduction to the Critical Editions and to the Theory and Practice of Modern Textual Criticism, su books.google.it. URL consultato il 26 agosto 2011.
  2. ^ Liste Handschriften, su ntvmr.uni-muenster.de. URL consultato il 26 agosto 2011.

Bibliografia

  • Philip Comfort, The Text of the Earliest New Testament Greek Manuscripts (2001), 352–354

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Papiro 48

Collegamenti esterni

  Portale Cristianesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cristianesimo