Paolo Caccia

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Paolo Caccia

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato20 giugno 1979 –
14 aprile 1994
LegislaturaVIII, IX, X, XI
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CoalizionePentapartito
CircoscrizioneComo-Sondrio-Varese
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC (fino al 1994)
PPI (1994-2002)
Titolo di studioLaurea in sociologia
UniversitàUniversità Cattolica del Sacro Cuore
ProfessioneConsulente, psicologo

Paolo Pietro Cesare Caccia (Busto Arsizio, 22 aprile 1937 – Busto Arsizio, 3 aprile 2024[1]) è stato un politico italiano.

Biografia

Di professione psico-sociologo, esponente della Democrazia Cristiana, nel 1975 venne eletto nel Consiglio regionale della Lombardia nel collegio di Varese.

Nel 1979 fu eletto alla Camera dei Deputati per la DC, venendo poi riconfermato a Montecitorio anche alle elezioni politiche del 1983, del 1987 e del 1992. Dopo lo scioglimento della DC aderì al Partito Popolare Italiano.

Nel 2007 fondò un soggetto politico locale denominato Polo civico di centro e si candida a presidente della provincia di Varese, con il sostegno anche dell'UDEUR e di Libertas Democrazia Cristiana[2], piazzandosi al terzo posto col 2,5% dei consensi.

Note

  1. ^ Busto, addio all'onorevole Paolo Caccia
  2. ^ La rinascita di Paolo Caccia, l’uomo che sfida il bipolarismo - VareseNews, 25 mag 2007

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paolo Caccia

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Politica