Panarotta

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento montagne d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Panarotta
La cima della Panarotta, con le antenne e la croce di vetta.
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
Provincia  Trento
ComunePergine Valsugana
Frassilongo
Levico Terme
Novaledo [1]
Altezza2 002 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate46°03′00.04″N 11°20′06.25″E46°03′00.04″N, 11°20′06.25″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Panarotta
Panarotta
Mappa di localizzazione: Alpi
Panarotta
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Sud-orientali
SezioneDolomiti
SottosezioneDolomiti di Fiemme
SupergruppoDolomiti Meridionali di Fiemme
GruppoCatena Monte Croce-Sette Selle
SottogruppoDorsale Sette Selle-Gronlait
CodiceII/C-31.V-B.4.b
Modifica dati su Wikidata · Manuale
La Panarotta (al centro), vista da una radura lungo il sentiero SAT 405, che da Sant'Orsola Terme porta al Dosso di Costalta.

La Panarotta (o Monte Panarotta) (2002 m) è la cima significativa più a sud della Catena del Lagorai. Il valico La Bassa (1829 m), la separa dal Monte Fravort.

Storia

La Panarotta si trovò lungo il fronte, durante la Prima Guerra mondiale, tra l'Austria-Ungheria (di cui il Trentino faceva parte) e il Regno d'Italia. In zona ci sono ancora numerose tracce dei trascorsi bellici [2].

Sport

Sul versante settentrionale della Panarotta sono presenti quattro impianti sciistici, con circa 18 km di piste.

Nel 2014 l'ultima parte della 18ª tappa del Giro d'Italia si è sviluppata lungo i versanti della Panarotta fino all'omonimo rifugio (punto di arrivo della tappa.[3][4]

Note

  1. ^ La cima è suddivisa fra i territori di questi comuni
  2. ^ visitvalsugana.it, https://www.visitvalsugana.it/it/vacanze-in-valsugana/grande-guerra-trentino/scopri-i-luoghi-storici/trincee-del-monte-panarotta_5212_idc/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  3. ^ 18ª tappa Giro d'Italia 2014 in Valsugana Panarotta, 29 maggio 2014 - APT Valsugana (IT)
  4. ^ Percorso tappa 18° - Giro d'Italia 2014 - Gazzetta dello Sport

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Panarotta
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna