Palkó Dárdai

Palkó Dárdai
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Bandiera dell'Ungheria Ungheria (dal 2022)
Altezza178 cm
Peso63 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Hertha Berlino
Carriera
Giovanili
2006-2009Seeburger SV
2009-20111. FC Wilmersdorf
2011-2018  Hertha Berlino
Squadre di club1
2017-2020  Hertha Berlino II50 (14)
2017-2021  Hertha Berlino9 (0)
2021-2023  MOL Fehérvár75 (12)
2023-  Hertha Berlino17 (4)
Nazionale
2017Bandiera della Germania Germania U-182 (0)
2017Bandiera della Germania Germania U-192 (0)
2018Bandiera della Germania Germania U-202 (0)
2022-Bandiera dell'Ungheria Ungheria1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 agosto 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Palkó Dárdai, vero nome Pál Dárdai (Berlino, 24 aprile 1999), è un calciatore tedesco naturalizzato ungherese, centrocampista dell'Hertha Berlino e della nazionale ungherese.

Biografia

È il figlio dell’allenatore ed ex calciatore ungherese Pál Dárdai e dell'ex giocatrice di pallamano nazionale ungherese Mónika Dárdai, nata Szemmelróth.[1] È cresciuto con i suoi fratelli minori Márton (2002) e Bence (2006) tra Seeburg e nel quartiere berlinese di Westend. Suo nonno (1951-2017) è stato anche un calciatore. Il suo soprannome e soprannome "Palkó" deriva dal suo vero nome Pál. All'inizio del 2017 ha acquisito - oltre alla cittadinanza ungherese - la cittadinanza tedesca per naturalizzazione.

Carriera

Club

Inizi e Hertha Berlino

Dárdai ha iniziato a giocare a calcio al Seeburger SV nel 2006, quando la famiglia viveva a Seeburg. Dopo essersi trasferito a Berlino, ha giocato dal 2009 nel FC Wilmersdorf fino ad agosto 2011, mese in cui entra nel settore giovanile dell’Hertha Berlino nel 2011, nell’aprile del 2017 ha ricevuto la prima convocazione con la prima squadra, guidata dal padre Pál.[1] Ha esordito con la Vecchia Signora il 2 novembre, nella partita di Europa League vinta per 2-1 contro lo Zorja.[2] Il debutto in Bundesliga è invece arrivato il 28 aprile 2018, nel pareggio casalingo ottenuto contro l’Augusta.[3]

Fehérvár

All'inizio di gennaio 2021, Dárdai si trasferisce al Fehérvár.

Nazionale

Dárdai ha la cittadinanza ungherese e dall'inizio del 2017 anche quella tedesca ed è convocabile per le nazionali della Federcalcio ungherese e della Federcalcio tedesca. Nella primavera del 2017 Dárdai ha giocato due volte per la nazionale tedesca Under-18, dall'agosto a settembre 2017, e due volte nell'Under-19. Tra settembre e ottobre 2018 ha giocato due volte nell'Under-20.

Dopo che non è stato più convocato nelle nazionali tedesche, nel marzo 2021 Dárdai decide di giocare per l'Ungheria, suo paese di origine, ed è stato convocato per l'Under-21 per l'Europeo Under-21. Non risponde alla convocazione a seguito di un problema muscolare.

Il 20 novembre 2022 esordisce con la nazionale maggiore ungherese.[4]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 21 ottobre 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
mar.-mag. 2017 Bandiera della Germania Hertha Berlino II RL 3 1 - - - - - - - - - 3 1
2017-2018 RL 6 1 - - - - - - - - - 6 1
2018-2019 RL 13 3 - - - - - - - - - 13 3
2019-2020 RL 21 7 - - - - - - - - - 21 7
2020-2021 RL 4 2 - - - - - - - - - 4 2
Totale Hertha Berlino II 47 14 - - - - - - 47 14
2017-2018 Bandiera della Germania Hertha Berlino BL 2 0 CG - - UEL 2 0 - - - 4 0
2018-2019 BL 7 0 CG 1 0 - - - - - - 8 0
2019-2020 BL 0 0 CG 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Hertha Berlino 9 0 1 0 2 0 - - 12 0
Totale carriera 56 14 1 0 2 0 - - 59 14

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-11-2022 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 2 – 1 Bandiera della Grecia Grecia Amichevole - Ingresso al 72’ 72’
Totale Presenze 1 Reti 0

Note

  1. ^ a b Hertha Berlin's Pal and Palko the Bundesliga's latest father and son duo bundesliga.com
  2. ^ Hertha Berlino-Zorya 2-1 uefa.com
  3. ^ Palko Dardai will es wissen tagesspiegel.de
  4. ^ (EN) Dárdai debütált, Fiola kezdett, megnyerte idei utolsó meccsét a magyar válogatott, su www.molfehervarfc.hu. URL consultato il 25 novembre 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Palkó Dárdai, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Palkó Dárdai, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Palkó Dárdai, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Palkó Dárdai, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Palkó Dárdai, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio