PROBA-1

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti satelliti artificiali e missioni spaziali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
PROBA-1
Dati della missione
OperatoreBandiera dell'Unione europea ESA
NSSDC ID2001-049B
SCN26958
Satellite diTerra
Esitomissione primaria completata, tuttora attivo
VettorePSLV-C3
Lancio22 ottobre 2001 04:53 GMT[1]
Luogo lancioSatish Dhawan Space Centre
Proprietà del veicolo spaziale
Massa94 kg
CostruttoreVerhaert
Strumentazione
  • Compact High Resolution Imaging Spectrometer (CHRIS)
  • High Resolution Camera (HRC)
  • Wide Angle Camera (WAC)
  • Space Radiation Environment Monitor (SREM)
  • Debris In-orbit Evaluator (DEBIE)
  • Smart Instrument Points (SIPs)
  • Miniaturised Radiation Monitor (MRM)
  • Payload Autonomous Star Sensor (PASS)
[2]
Parametri orbitali
Orbitaorbita terrestre bassa eliosincrona
Periodo96.97 m
Inclinazione97.9°
Sito ufficiale
PROBA
Missione precedenteMissione successiva
- PROBA-2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

PROBA-1 (Project for On Board Autonomy) è il primo satellite della serie PROBA dell'Agenzia Spaziale Europea nel In‑orbit Technology Demonstration Programme (Programma dimostrativo di tecnologie orbitali), che si prefigge lo scopo di testare nuove tecnologie che permettano, ai futuri satelliti scientifici, di sfruttare i benefici dell'on-board autonomy, cioè la capacità di effettuare numerose operazioni in completa autonomia riducendo drasticamente le operazioni da terra.[3]

Obiettivi

Gli obiettivi di Proba-1 erano [4]:

  • dimostrazione e valutazione in orbita di nuove tecnologie hardware e software per veicoli spaziali
  • dimostrazione e valutazione in orbita di autonomia operativa del satellite
  • test e dimostrazioni in orbita di strumenti per l'osservazione della Terra e dell'ambiente spaziale

Note

  1. ^ (EN) Indian launch success for European micro-satellite, su esa.int. URL consultato il 26 agosto 2011.
  2. ^ (EN) PROBA-1 Payloads, su esa.int. URL consultato il 26 agosto 2011.
  3. ^ (EN) ESA - Proba Missions, su esa.int. URL consultato il 25 agosto 2011.
  4. ^ (EN) Proba-1 Overview, su esa.int. URL consultato il 26 agosto 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su PROBA-1

Collegamenti esterni

  • (EN) Pagina del sito dell'esa dedicato al satellite Proba, su esa.int.
  • (EN) Pagina del sito dell'esa dedicato al progetto Proba, su esa.int. URL consultato il 26 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2012).
  • Pagina del sito dell'esa dedicato all'anniversario del progetto Proba, su esa.int.
  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica