Péruwelz

Péruwelz
comune
Péruwelz – Stemma
Péruwelz – Bandiera
Péruwelz – Veduta
Péruwelz – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Belgio Belgio
Regione Vallonia
Provincia Hainaut
ArrondissementTournai
Amministrazione
SindacoDaniel Westrade
Territorio
Coordinate50°30′N 3°35′E50°30′N, 3°35′E (Péruwelz)
Superficie60,56 km²
Abitanti16 826 (01-01-2007)
Densità277,84 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale7600, 7603, 7601, 7608, 7604 e 7602
Prefisso071
Fuso orarioUTC+1
Codice Statbel57064
Cartografia
Mappa di localizzazione: Belgio
Péruwelz
Péruwelz
Péruwelz – Mappa
Péruwelz – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Péruwelz (in piccardo Piérwé) è un comune del Belgio facente parte della Comunità francofona del Belgio, situato nella Regione Vallonia nella provincia di Hainaut.

Questo comune dell'Hainaut occidentale è situato a pochi passi dalla frontiera franco-belga, in prossimità della città francese di Condé-sur-l'Escaut e della foresta del Buon Soccorso che ospita il castello dell'Hermitage.

Amministrazione

Gemellaggi

Galleria d'immagini

  • La chiesa di San Quintino
    La chiesa di San Quintino
  • La Grand’Place.
    La Grand’Place.
  • Il parco Simon con il chiosco in stile Art Nouveau (1898).
    Il parco Simon con il chiosco in stile Art Nouveau (1898).
  • Il lavatoio-fontana (1912) e le rovine della vecchia galleria
    Il lavatoio-fontana (1912) e le rovine della vecchia galleria

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Péruwelz

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale della città, su Peruwelz.be.
  • Portale del Péruwelzis, su peruwelzis.be. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2009).
  • Sito ufficiale della squadra di calcio di Péruwelz, su rrcp.be. URL consultato il 23 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2009).
  • Péruwelz durante le due guerre mondiali, su users.skynet.be. URL consultato il 5 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 134042285 · LCCN (EN) no2004015561 · GND (DE) 4822104-1 · BNF (FR) cb15238923w (data) · J9U (ENHE) 987007463782905171
  Portale Belgio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Belgio