Otto Steinert

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fotografi tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento fotografi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Otto Steinert (Saarbrücken, 12 luglio 1915 – Essen, 3 marzo 1978) è stato un fotografo tedesco.

Nato a Saarbrücken in Germania, Steinert fu medico di professione e autodidatta in fotografia. Dopo la seconda guerra mondiale lavorò per l'Istituto Statale d'Arte e Artigianato (Staatliche Schule für Kunst und Handwerk, oggi HTW) a Saarbrücken.

Fu fondatore del gruppo di fotografia Fotoform.[1]

Dal 1959 ha insegnato presso la scuola di design Folkwang Hochschule di Essen, dove poi morì.

Il suo archivio è parte della collezione fotografica del Museum Folkwang a Essen.

Note

  1. ^ (DE) besprechung fotoform und toni schneider, su artechock.de.

Collegamenti esterni

  • (EN) Otto Steinert, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Otto Steinert, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 118492543 · ISNI (EN) 0000 0001 0939 2125 · Europeana agent/base/2837 · ULAN (EN) 500026116 · LCCN (EN) n82013283 · GND (DE) 11875324X · BNF (FR) cb11479282b (data) · J9U (ENHE) 987007274332605171 · NSK (HR) 000457117
  Portale Biografie
  Portale Fotografia