Olof Thörnell

Abbozzo
Questa voce sull'argomento militari svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Olof Thörnell
NascitaTrönö, 19 ottobre 1877
MorteUppsala, 25 luglio 1977
Dati militari
Paese servito Svezia
Forza armata Esercito svedese
Anni di servizio1897 - 1950
GradoGenerale
Comandante diComandante supremo delle Forze armate svedesi
Capo di stato maggiore della difesa
Ispettore della fanteria dell'Esercito svedese
Truppe di servizio dell'Esercito svedese
Reggimento di fanteria della Gotland
Reggimento granatieri di Vaxholm
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Olof Thörnell (Trönö, 19 ottobre 1877 – Uppsala, 25 luglio 1977) è stato un generale svedese.

Egli fu il primo comandante supremo delle Forze Armate Svedesi dal 1939 al 1944: fino al 1939 quel potere era attribuito esclusivamente al re.

Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine dei Serafini - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine dei Serafini
— 6 giugno 1942
Commendatore dell'Ordine della Spada - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine della Spada
Cavaliere di II classe dell'Ordine di Vasa - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di II classe dell'Ordine di Vasa

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olof Thörnell
Predecessore Comandante supremo delle Forze Armate Svedesi Successore
Titolo inesistente 1939-1944 Generale Helge Jung
Controllo di autoritàVIAF (EN) 316738281 · ISNI (EN) 0000 0004 5100 3201 · BNF (FR) cb169325768 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-316738281
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie