Olga Capri

Olga Capri nel 1936

Olga Capri (Roma, 18 maggio 1893 – Bologna, 18 dicembre 1961) è stata un'attrice italiana.

Biografia

A tredici anni frequenta i corsi di recitazione di Virginia Marini presso l'Accademia di Santa Cecilia di Roma. Nel 1911 esordisce a teatro con la compagnia di Virginia Reiter. Negli anni successivi recita con Teresa Mariani, Eleonora Duse, Flavio Andò e Ferruccio Garavaglia, è capocomica con Tolentino e Lambertini.

Il 1917 è l'anno delle prime apparizioni sul grande schermo, spesso in pellicole dirette ed interpretate da Polidor. Nel 1923 Mario Bonnard le affida il ruolo di Perpetua nell'edizione del 1923 de I promessi sposi.

Entra nel cast della prima pellicola sonora uscita in Italia, La canzone dell'amore, ed in seguito negli anni trenta e quaranta prende parte come caratterista a diversi film, in cui è diretta dai più apprezzati registi del tempo, tra cui Alessandro Blasetti e Mario Camerini. Si specializza in ruoli di donne corpulente dai forti tratti, scegliendo per questo di non contrastare la tendenza del suo fisico ad ingrassare. Nel 1950 si ritira da ogni attività, muore nel 1961.

Filmografia

Cinema muto

Cinema sonoro

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olga Capri

Collegamenti esterni

  • Olga Capri, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Olga Capri, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Olga Capri, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 311678909 · SBN DDSV261499 · GND (DE) 1062016688
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro