Oddo degli Oddi

Oddo degli Oddi

Oddo degli Oddi (Padova, 1478 – Padova, 1558) è stato un letterato e medico italiano.

Biografia

Dopo aver insegnato greco e latino all'università di Padova, si trasferì a Venezia dove praticò l'arte medica. In seguito ritornò nella città natale ottenendo la cattedra di medicina.

Oddo degli Oddi sostenne convintamente le teorie di Galeno tanto da essere soprannominato "anima di Galeno" [1]

Opere

  • Oddus de Oddis, De pestis et pestiferorum omnium affectum causis signis, Venezia, Paolo e Antonio Meietti, 1570.
  • Oddus de Oddis, Exactissima et dilucidissima Expositio in librum artis medicinalis Galeni, Venezia, Paolo e Antonio Meietti, 1574.

Note

  1. ^ « Medico Padovano sommo spregiatore de' Medici Arabi, e Galenista sì appassionato , che comunemente era detto Galeni anima...» (Notizie degli scrittori bolognesi , raccolte da Giovanni Fantuzzi, Stamperia di S. Tommaso d'Aquino, 1782 p.159)

Voci correlate

  • Marco degli Oddi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oddo degli Oddi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 26108241 · ISNI (EN) 0000 0000 8076 6911 · SBN BVEV024892 · BAV 495/94552 · CERL cnp01878971 · LCCN (EN) n86873395 · GND (DE) 14186320X · BNE (ES) XX5556837 (data) · BNF (FR) cb125518970 (data)
  Portale Biografie
  Portale Medicina