Oasi di Vulci

Abbozzo
Questa voce sull'argomento aree naturali protette del Lazio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Oasi di Vulci
Tipo di areaoasi
Codice WDPA178991
Codice EUAPEUAP0448
Class. internaz.Categoria IUCN IV: area di conservazione di habitat/specie
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Lazio   Toscana
Province Viterbo   Grosseto
Superficie a terra174,00 ha
Provvedimenti istitutiviconvenzione 24.02.89
GestoreWWF Italia - sezione regionale Lazio
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Oasi di Vulci è un'area naturale protetta a cavallo tra il Lazio e la Toscana, istituita nel 1989. Occupa una superficie di 174 ha nella provincia di Viterbo (Montalto di Castro e Canino) e nella provincia di Grosseto (Manciano).[1]

Fauna

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento aree naturali protette è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Flora

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento aree naturali protette è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Fonte: Ministero dell'Ambiente. Archiviato il 4 giugno 2015 in Wikiwix.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • L'Oasi di Vulci su Parks.it, il portale dei parchi italiani
  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Lazio
  Portale Toscana