Nilo Zandanel

Nilo Zandanel
Nilo Zandanel nel 1966
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza167 cm
Peso63 kg
Sci nordico
SpecialitàCombinata nordica, salto con gli sci
Squadra  Fiamme Gialle
Termine carriera1966
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nilo Zandanel (Cibiana di Cadore, 8 novembre 1937 – Pieve di Cadore, 25 luglio 2015) è stato un saltatore con gli sci e combinatista nordico italiano.

Nel 1964 realizzò il record del mondo di salto con gli sci[1].

Biografia

Nilo Zandanel portabandiera dell'Italia ai giochi olimpici di Cortina 1956

Nilo Zandanel gareggiò ai Giochi Olimpici Invernali del 1960 e 1964. Fu il portabandiera della squadra italiana alla cerimonia di apertura dei giochi olimpici invernali di Cortina nel 1956[2], a cui però non partecipò. Zandanel vinse quattro volte il campionato italiano di salto con gli sci nel 1959, 1960, 1965 e 1967, mentre vinse anche 5 medaglie d'argento nel 1957, 1958, 1961, 1964 e 1966.

Nel 1958 vinse la medaglia di bronzo della combinata nordica ai campionati italiani di sci nordico. Zandanel giunse al terzo posto nel Torneo dei Quattro Trampolini (Vierschanzentournee) nel 1960/61. Ha gareggiato ai Campionati del Mondo nel 1962, posizionandosi al 28º posto.

Il 16 febbraio 1964, presso il trampolino Heini Klopfer di Oberstdorf (Germania), Zandanel realizzò il record del mondo di salto con gli sci volando a 144 metri, battendo di due metri il precedente record di Dalibor Motejlek realizzato appena tre giorni prima. Il primato stabilito da Zandanel fu battuto l'anno successivo sul trampolino Kulm a Tauplitz (Austria) il 21 marzo 1965 dal tedesco dell'est Peter Lesser con 145 metri.

Nel 1966 partecipò ai campionati del mondo di Oslo.

Palmarès

Nilo Zandanel nel 1959
Olimpiadi invernali
Campionato italiano di salto con gli sci
  • Oro: 1959, 1960, 1965, 1967
  • Argento: 1957, 1958, 1961, 1964, 1966
  • Bronzo: 1956
Campionato italiano di combinata nordica
  • Bronzo: 1958
Torneo dei quattro trampolini
  • Edizione 1960/1961: 7º posto
Coppa Kongsberg
  • Vittorie nella gara singola: 1959 e 1964
  • Vittoria nella gara a squadre: 1964

Note

  1. ^ Francesco Paone, È morto Nilo Zandanel, portabandiera dell'Italia a Cortina 1956 e recordman del mondo di salto con gli sci, 25 luglio 2015.
  2. ^ È mancato Nilo Zandanel, portabandiera dell'Italia a Cortina 1956, su Federazione Italiana Sport Invernali, 25 luglio 2015. URL consultato il 13 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nilo Zandanel

Collegamenti esterni

  • (EN) Nilo Zandanel, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nilo Zandanel, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nilo Zandanel, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Filmato audio Intervista a Nilo Zandanel, su YouTube, 21 dicembre 2011.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali