Nicoletta Fabio

Nicoletta Fabio

Sindaco di Siena
In carica
Inizio mandato19 giugno 2023
PredecessoreLuigi De Mossi

Dati generali
Partito politicoIndipendente di centro-destra
Titolo di studioLaurea in lettere e filosofia
UniversitàUniversità degli Studi di Firenze
ProfessioneDocente

Nicoletta Fabio (Siena, 13 marzo 1961) è una politica italiana, sindaca di Siena dal 2023.

Biografia

Dopo aver passato l'infanzia a Siena, si trasferisce a Firenze a 17 anni e nel capoluogo toscano rimane per studio e lavoro fino al 1993. Dopo essersi diplomata presso il liceo classico Michelangelo, Nicoletta Fabio frequenta la facoltà di lettere dell'Università degli Studi di Firenze, presso cui si laurea con lode il 26 aprile 1985[1].

È stata caporedattrice della rivista Imago Moda, edita dalla casa editrice Edifir di Firenze dal 1986 al 1988, per la quale cura anche la pubblicazione di alcuni volumi in collaborazione con il Centro Moda. Dopo essersi iscritta all'albo nazionale dei giornalisti pubblicisti nel 1988, ha fatto parte della redazione della rivista Gift, giornale aziendale del Florence Gift Mart di Firenze, dal 1989 al 2003, continuando poi la sua attività giornalistica fino al 2015[2].

Da 1987 al 1992 è insegnante di ruolo nella scuola secondaria di primo grado, per poi passare come docente di ruolo per materie letterarie e latino nei licei fino all'aspettativa presa per presentarsi alle elezioni amministrative di maggio 2023.

Dal 1998 è membro dell'Accademia internazionale medicea di Firenze.

Contradaiola della Contrada Sovrana dell'Istrice, di cui è stata anche priore dal 2011 al 2019, ha ricoperto la carica di presidente del Consorzio per la tutela del Palio di Siena dal 2014 al 2015 e quella di Rettore del Magistrato delle contrade di Siena dal 2016 al 2017[3][4].

Carriera politica

Sindaca di Siena

Dopo un iniziale appoggio a Emanuele Montomoli come candidato unico del centrodestra[5][6], il 6 marzo 2023 i partiti che rappresentano la maggioranza in consiglio comunale, ovvero Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia e Udc, presentano ufficialmente Nicoletta Fabio come propria candidata in vista delle prossime elezioni amministrative[7][8][9].

Alla prima tornata elettorale del 14 maggio 2023, ottiene il 30,5% dei voti, contro la candidata del Partito Democratico Anna Ferretti, che invece ottiene il 28,8%, con il quale va al ballottaggio[10][11]. Sostenuta dai ministri Antonio Tajani, Matteo Salvini e Adolfo Urso[12], vince il secondo turno elettorale del 28-29 maggio riportando il 52,2% [13]delle preferenze con 1.037 voti di scarto dalla sua sfidante, diventando la prima donna sindaca di Siena e il secondo sindaco della città toscana non appartenente al centro-sinistra del dopoguerra, dopo il suo immediato predecessore Luigi De Mossi.

Note

  1. ^ Candidati 2023 - Comune di Siena - Nicoletta Fabio (PDF), su servizio.comune.siena.it.
  2. ^ Nicoletta Fabio nuova Sindaca di Siena, su radiosienatv.it.
  3. ^ Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Tutela Palio di Siena ha nominato il nuovo presidente e vice presidente, su canale3.tv. URL consultato il 29 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2023).
  4. ^ I PRESIDENTI DEL CONSORZIO PER LA TUTELA DEL PALIO DI SIENA, su ilpalio.org.
  5. ^ Fibrillazioni a Siena: Montomoli è il passato, in pole c’è la Nicoletta Fabio Fratelli d’Italia ha tolto l’appoggio al candidato sindaco, su lanazione.it.
  6. ^ Il candidato sindaco a Siena imbarazza il centrodestra: "Fiero di essere massone", su firenze.repubblica.it.
  7. ^ Elezioni, ufficiale: il centrodestra sceglie Nicoletta Fabio come candidato sindaco, su gazzettadisiena.it.
  8. ^ Elezioni, la candidata del centrodestra Fabio: “L’amore per Siena alla base della mia scelta”, su sienanews.it.
  9. ^ La candidata sindaco si presenta: "Mi aspetto una campagna elettorale velenosa, parlerò solo di temi concreti", su lanazione.it.
  10. ^ Elezioni Comunali 14 maggio 2023 - Siena, su elezioni.repubblica.it.
  11. ^ Elezioni a Siena, ballottaggio tra Nicoletta Fabio e Anna Ferretti: chi sono, su corrierefiorentino.corriere.it.
  12. ^ Il governo passa da Siena Prisco in appoggio a Fabio "Con noi le energie migliori", su lanazione.it.
  13. ^ Elezioni amministrative 2023, ballottaggio: i risultati. Nicoletta Fabio è Sindaco di Siena, su comune.siena.it.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Sindaco di Siena Successore
Luigi De Mossi dal 19 giugno 2023 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 34526134 · ISNI (EN) 0000 0000 4887 1324 · SBN RAVV062455 · LCCN (EN) nr93012304 · BNF (FR) cb123173131 (data) · J9U (ENHE) 987007332229405171
  Portale Biografie
  Portale Politica