Nick Kroll

Nick Kroll al Toronto International Film Festival del 2016.

Nicholas Kroll (Rye, 5 giugno 1978) è un attore, comico, sceneggiatore e doppiatore statunitense.

Biografia

Dopo essersi laureato all'Università di Georgetown[1], Kroll inizia la sua carriera come autore per il Chappelle's Show e per Human Giant. Nel 2011, la Comedy Central trasmise il suo speciale stand-up Thank You Very Cool.

Il primo significativo successo di carriera di Kroll è arrivato quando ha recitato nella sitcom della ABC Cavemen; sebbene lo show sia stato cancellato dopo sette episodi, ha definito il suo ruolo "l'esperienza più importante della mia carriera professionale".[2] Ha fatto apparizioni in numerose serie della Comedy Central come Reno 911!, esibendosi sia come sé stesso sia come personaggio.

Kroll ha avuto un ruolo da protagonista come Rodney Ruxin nella serie comica della FX The League, andata in onda dal 29 ottobre 2009 al 9 dicembre 2015. Contemporaneamente, ha creato e interpretato la sua serie di sketch per Comedy Central, il Kroll Show, che è andata in onda dal 16 gennaio 2013 al 24 marzo 2015.

Nel 2017, Kroll ha co-creato, scritto e recitato in Big Mouth, una serie TV animata su Netflix.[3]

Kroll ha inoltre preso parte come doppiatore a numerosi film d'animazione, tra i quali Sausage Party, dove interpreta una psicopatica Lavanda vaginale, Sing, in cui dà voce al maiale canterino Gunter e La famiglia Addams, nel quale dà voce allo Zio Fester.

Filmografia parziale

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Nick Kroll è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

  1. ^ (EN) Nick Kroll - Make 'Em Laugh, su Georgetown Alumni Online.edu, 7 settembre 2015. URL consultato il 23 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2015).
  2. ^ (EN) Anne Helen Petersen, Nick Kroll's Walk In the Park, su BuzzFeed, 6 marzo 2015. URL consultato il 23 marzo 2020.
  3. ^ (EN) Michael Schneider, ‘Big Mouth’ Creator Nick Kroll on Convincing Netflix to Let Him Make a ‘Perverted Wonder Years’, su IndieWire.com, 12 ottobre 2017. URL consultato il 23 marzo 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nick Kroll

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 43720533 · ISNI (EN) 0000 0000 6702 1990 · LCCN (EN) n2006005297 · GND (DE) 1062998014 · J9U (ENHE) 987007313228205171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione