National Hockey League 1986-1987

NHL 1986-1987
CampionatoNational Hockey League
Sport Hockey su ghiaccio
Duratadal 9 ottobre 1986
al 31 maggio 1987
Numero squadre21
Regular Season
Prima classificata  Edmonton Oilers
(Presidents' Trophy)
MVPBandiera del Canada Wayne Gretzky (Edmonton)
Top scorerBandiera del Canada Wayne Gretzky (Edmonton)
RookieBandiera del Canada Luc Robitaille (Los Angeles)
Stanley Cup playoff
Prince of Wales  Philadelphia Flyers
Finalista  Montreal Canadiens
Clarence S. Campbell  Edmonton Oilers
Finalista  Detroit Red Wings
MVP PlayoffBandiera del Canada Ron Hextall (Philadelphia)
Stanley Cup
Vincitore  Edmonton Oilers
Finalista  Philadelphia Flyers
1985-1986 1987-1988

La stagione 1986-1987 è stata la 70ª edizione della National Hockey League. La stagione regolare iniziò il 9 ottobre 1986 e si concluse il 5 aprile 1987, mentre i playoff della Stanley Cup terminarono il 14 maggio 1987. Al posto dell'NHL All-Star Game nel febbraio del 1987 fu organizzato il Rendez-vous '87, due partite amichevoli giocate a Québec fra le stelle della NHL e la nazionale sovietica. Gli Edmonton Oilers sconfissero i Philadelphia Flyers nella finale di Stanley Cup per 4-3, conquistando il terzo titolo nella storia della franchigia in quattro stagioni. Solo due anni prima gli Oilers avevano sconfitto sempre i Flyers per 4-0.

Prima dell'inizio della stagione regolare Chicago cambiò ufficialmente il nome della squadra da "Black Hawks" a "Blackhawks" dopo aver ritrovato alcuni documenti originali del 1926, anno di fondazione della franchigia.[1] Gli Edmonton Oilers vinsero il secondo Presidents' Trophy, mentre Wayne Gretzky si aggiudicò l'ottavo Hart Trophy e il nono Art Ross Trophy consecutivi. Il 4 aprile 1987 il giocatore dei New York Islanders Denis Potvin diventò il primo difensore nella storia della NHL capace di conquistare 1.000 punti in carriera. A differenza delle stagioni precedenti il primo turno dei playoff fu allungato da serie al meglio delle cinque gare a serie al meglio delle sette, in modo da ridurre eliminazioni a sorpresa. Per la quarta volta dalla sua creazione il Conn Smythe Trophy fu assegnato a un giocatore della squadra sconfitta in finale, il portiere di Philadelphia Ron Hextall.

Squadre partecipanti

Pre-season

NHL Entry Draft

Lo stesso argomento in dettaglio: NHL Entry Draft 1986.

L'Entry Draft si tenne il 21 giugno 1986 presso il Forum de Montréal di Montréal, in Québec. I Detroit Red Wings nominarono come prima scelta assoluta l'ala destra canadese Joe Murphy. Altri giocatori rilevanti all'esordio in NHL furono Vincent Damphousse, Brian Leetch, Adam Graves e Teppo Numminen.

Stagione regolare

Classifiche

    = Qualificata per i playoff,     = Primo posto nella Conference,     = Vincitore del Presidents' Trophy

Prince of Wales Conference

Adams Division

PG V S N GF GS PT
1.   Hartford Whalers 80 43 30 7 287 270 93
2.   Montreal Canadiens 80 41 29 10 277 241 92
3.   Boston Bruins 80 39 34 7 301 276 85
4.   Quebec Nordiques 80 31 39 10 267 276 72
5.   Buffalo Sabres 80 28 44 8 280 308 64

Patrick Division

PG V S N GF GS PT
1.   Philadelphia Flyers 80 46 26 8 310 245 100
2.   Washington Capitals 80 38 32 10 285 278 86
3.   New York Islanders 80 35 33 11 279 281 80
4.   New York Rangers 80 34 38 8 307 323 76
5.   Pittsburgh Penguins 80 30 38 12 297 290 72
6.   New Jersey Devils 80 29 45 6 293 368 64

Clarence Campbell Conference

Norris Division

PG V S N GF GS PT
1.   St. Louis Blues 80 32 33 15 281 293 79
2.   Detroit Red Wings 80 34 36 10 260 274 78
3.   Chicago Blackhawks 80 29 37 14 290 310 72
4.   Toronto Maple Leafs 80 32 42 6 286 319 70
5.   Minnesota North Stars 80 30 40 10 296 314 70

Smythe Division

PG V S N GF GS PT
1.   Edmonton Oilers 80 50 24 6 372 284 106
2.   Calgary Flames 80 46 31 3 318 289 95
3.   Winnipeg Jets 80 40 32 8 279 271 88
4.   Los Angeles Kings 80 31 41 8 318 341 70
5.   Vancouver Canucks 80 29 43 8 282 314 66

Statistiche

Classifica marcatori

La seguente lista elenca i migliori marcatori al termine della stagione regolare.[2]

Giocatore Squadra PG G A Pt +/- MP
Bandiera del Canada Wayne Gretzky   Edmonton Oilers 79 62 121 183 +70 28
Bandiera della Finlandia Jari Kurri   Edmonton Oilers 79 54 54 108 +35 41
Bandiera del Canada Mario Lemieux   Pittsburgh Penguins 63 54 53 107 +17 57
Bandiera del Canada Mark Messier   Edmonton Oilers 77 37 70 107 +21 73
Bandiera del Canada Doug Gilmour   St. Louis Blues 80 42 63 105 -2 58
Bandiera del Canada Dino Ciccarelli   Minnesota North Stars 80 52 51 103 +10 88
Bandiera del Canada Dale Hawerchuk   Winnipeg Jets 80 47 53 100 +3 52
Bandiera del Canada Michel Goulet   Quebec Nordiques 75 49 47 96 -12 61
Bandiera del Canada Tim Kerr   Philadelphia Flyers 75 58 37 95 +38 57
Bandiera del Canada Ray Bourque   Boston Bruins 78 23 72 95 +44 36

Classifica portieri

La seguente lista elenca i migliori portieri al termine della stagione regolare.[3]

Giocatore Squadra PG Min V S P GS SO Sv% MGS
Bandiera del Canada Brian Hayward   Montreal Canadiens 37 2178 19 13 4 102 1 .894 2.81
Bandiera del Canada Patrick Roy   Montreal Canadiens 46 2686 22 16 6 131 1 .892 2.94
Bandiera del Canada Ron Hextall   Philadelphia Flyers 66 3799 37 21 6 190 1 .902 3.00
Bandiera del Canada Pete Peeters   Washington Capitals 37 2002 17 11 4 107 0 .885 3.21
Bandiera del Canada Mike Liut   Hartford Whalers 59 3476 31 22 5 186 4 .885 3.23
Bandiera del Canada Pokey Reddick   Winnipeg Jets 48 2762 21 21 4 149 0 .881 3.24
Bandiera degli Stati Uniti Bob Mason   Washington Capitals 45 2536 20 18 5 137 3 .890 3.24
Bandiera del Canada Kelly Hrudey   New York Islanders 46 2634 25 15 7 145 0 .896 3.30
Bandiera del Canada Bill Ranford   Boston Bruins 41 2231 16 20 2 124 3 .891 3.33
Bandiera del Canada Clint Malarchuk   Quebec Nordiques 54 3092 18 26 9 175 1 .884 3.40

Playoff

Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup playoff 1987.
Il trofeo della Stanley Cup

Al termine della stagione regolare le migliori 16 squadre del campionato si sono qualificate per i playoff. Gli Edmonton Oilers si aggiudicarono il Presidents' Trophy avendo ottenuto il miglior record della lega con 106 punti.

Tabellone playoff

Nel primo turno la squadra con il ranking più alto di ciascuna Division si sfida con quella dal posizionamento più basso seguendo lo schema 1-4 e 2-3, usufruendo anche del vantaggio del fattore campo. Il secondo turno determina la vincente divisionale, mentre il terzo vede affrontarsi le squadre vincenti delle Division della stessa Conference per accedere alla finale di Stanley Cup. Il fattore campo osservato nelle finali di conference e in finale di Stanley Cup fu determinato dai punti ottenuti in stagione regolare. Ciascuna serie, al meglio delle sette gare, seguì il formato 2-2-1-1-1: la squadra migliore in stagione regolare avrebbe disputato in casa Gara-1 e 2, (se necessario anche Gara-5 e 7), mentre quella posizionata peggio avrebbe giocato nel proprio palazzetto Gara-3 e 4 (se necessario anche Gara-6).

Semifinali Division Finali Division Finali Conference Finale Stanley Cup
A1 Hartford Whalers 2
A4 Quebec Nordiques 4 A4 Quebec Nordiques 3
A2 Montreal Canadiens 4 A2 Montreal Canadiens 4
A3 Boston Bruins 0 A2 Montreal Canadiens 2
P1 Philadelphia Flyers 4 P1 Philadelphia Flyers 4
P4 New York Rangers 2 P1 Philadelphia Flyers 4
P2 Washington Capitals 3 P3 New York Islanders 3
P3 New York Islanders 4 P1 Philadelphia Flyers 3
N1 St. Louis Blues 2 S1 Edmonton Oilers 4
N4 Toronto Maple Leafs 4 N4 Toronto Maple Leafs 3
N2 Detroit Red Wings 4 N2 Detroit Red Wings 4
N3 Chicago Blackhawks 0 N2 Detroit Red Wings 1
S1 Edmonton Oilers 4 S1 Edmonton Oilers 4
S4 Los Angeles Kings 1 S1 Edmonton Oilers 4
S2 Calgary Flames 2 S3 Winnipeg Jets 0
S3 Winnipeg Jets 4

Stanley Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup 1987.

La finale della Stanley Cup 1987 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 1986-87. Gli Edmonton Oilers hanno sconfitto i Philadelphia Flyers in sette partite e si sono aggiudicati la Stanley Cup per la terza volta nella loro storia.

Premi NHL

Il portiere dei Philadelphia Flyers Ron Hextall, vincitore del Vezina Trophy e del Conn Smythe Trophy.

NHL All-Star Team

First All-Star Team

Second All-Star Team

NHL All-Rookie Team

  • Attaccanti: Luc Robitaille • Jimmy Carson • Jim Sandlak
  • Difensori: Steve Duchesne • Brian Benning
  • Portiere: Ron Hextall

Note

  1. ^ (EN) Redskins Rep Asks Why Blackhawks' Name Isn't Being Challenged, su nbcchicago.com, 7 ottobre 2013. URL consultato il 18 aprile 2014.
  2. ^ (EN) 1986-87 NHL Season Skater Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato l'11 aprile 2015.
  3. ^ (EN) 1986-87 NHL Season Goalie Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato l'11 aprile 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su National Hockey League 1986-1987

Collegamenti esterni

  • (EN) Stagione 1986-87 su NHL.com, su nhl.com.
  • (EN) Stagione 1986-87 su HockeyDB.com, su hockeydb.com.
  • (EN) Stagione 1986-87 su Hockey-Reference.com, su hockey-reference.com.
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio