NGC 3550

Abbozzo oggetti del profondo cielo
Questa voce sull'argomento oggetti del profondo cielo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
NGC 3550
Galassia lenticolare
NGC 3550 (SDSS DR14)
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneOrsa Maggiore
Ascensione retta11h 10m 38s
Declinazione28° 46′ 04″
Distanza477,5 milioni a.l.  
Magnitudine apparente (V)13,2
Dimensione apparente (V)1,0' × 1,0'
Redshiftz = 0,035094
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia lenticolare
Altre designazioni
UGC 6214, DRCG 23-39, MCG 5-27-2, ZWG 156.3, ZWG 155.82, KCPG 274A, PGC 33927
Mappa di localizzazione
NGC 3550
Categoria di galassie lenticolari

NGC 3550 è una galassia lenticolare situata nella costellazione dell'Orsa Maggiore.[1] Dista dalla Terra circa 477 milioni di anni luce. Fu scoperta da William Herschel nell'aprile del 1785.[2]
È una delle galassie più brillanti dell'ammasso di galassie Abell 1185 a sua volta componente del superammasso del Leone.

Note

  1. ^ spider.seds.org
  2. ^ (NGC Objects: NGC 3550 - 3599)

Collegamenti esterni

  • (EN) Catalogo NGC/IC on-line, su ngcicproject.org.
  • (EN) Dati di NGC 3350 - SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. (dettagli identificatori, misure)
  • (EN) Dati di NGC 3350 - NASA Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu.
  • (EN) Dati di NGC 3350 - SEDS, su spider.seds.org.
  • (EN) Dati di NGC 3350 - VizieR Service, su vizier.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 3350 - Aladin, su aladin.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 3350 - SkyView, su skyview.gsfc.nasa.gov.
New General Catalogue: NGC 3348  •  NGC 3349  •  NGC 3350  •  NGC 3351  •  NGC 3352
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari