Museo didattico di arte e vita preistorica di Capo di Ponte

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento musei è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Abbozzo Val Camonica
Questa voce sugli argomenti musei della Lombardia e Val Camonica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Museo didattico di arte e vita preistorica di Capo di Ponte
Ingresso del museo e ricostruzione di una capanna camuna
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàCapo di Ponte
IndirizzoVia Pieve S. Siro, 4, 25044 Capo di Ponte
Coordinate46°01′53.34″N 10°20′22.91″E / 46.031483°N 10.339697°E46.031483; 10.339697
Coordinate: 46°01′53.34″N 10°20′22.91″E / 46.031483°N 10.339697°E46.031483; 10.339697
Caratteristiche
TipoArcheologia, Preistoria
Visitatori14 895 (2019)
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Museo didattico di arte e vita preistorica di Capo di Ponte (provincia di Brescia) viene fondato dall'’archeologo Ausilio Priuli al fine di far conoscere la storia e la vita delle genti alpine e camune preistoriche.

Il museo contiene una ricca collezione di calchi e rilievi delle rocce istoriate della zona, un laboratorio archeologico didattico sperimentale ed una ricostruzione di un villaggio preistorico del neolitico sulla sommità di una collina rocciosa dominante la media Val Camonica.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Museo didattico di arte e vita preistorica di Capo di Ponte, in archeologiadavivere.com. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  Portale Musei
  Portale Val Camonica