Movistar Team Women

Movistar Team Women
Ciclismo
La squadra alla Freccia Vallone 2022
Informazioni
Codice UCIMOV
NazioneBandiera della Spagna Spagna
Debutto2018
SpecialitàStrada
StatusUCI Women's WorldTeam
BicicletteCanyon
Sito ufficialeMovistar Team Women
Staff tecnico
Gen. managerSebastián Unzué
Dir. sportiviPablo Lastras
Jorge Sanz
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Divisa
Manuale

Il Movistar Team Women è una squadra femminile spagnola di ciclismo su strada. È attiva dal 2018, affiancando la formazione professionistica maschile Movistar Team, e dal 2020 detiene licenza di UCI Women's WorldTeam.

Basata a Egüés, in Navarra, e diretta da Sebastián Unzué (figlio di Eusebio Unzué),[1] dal 2021 la squadra vanta tra le proprie file la campionessa olandese Annemiek van Vleuten, che proprio in maglia Movistar si è aggiudicata nel 2021 il Giro delle Fiandre e la classifica individuale World Tour, e nel 2022 la Liegi-Bastogne-Liegi, il Giro d'Italia e il Tour de France.

Cronistoria

Annuario

Anno Codice Nome Cat. Biciclette Dirigenza
2018 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team Women WT Canyon Manager: Francisco Valera
Dir. sportivi: Jorge Sanz
2019 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team Women WT Canyon Manager: Eusebio Unzué
Dir. sportivi: Jorge Sanz
2020 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team Women WTW Canyon Manager: Eusebio Unzué
Dir. sportivi: Pablo Lastras, Jorge Sanz
2021[2] MOV Bandiera della Spagna Movistar Team Women WTW Canyon Manager: Sebastián Unzué
Dir. sportivi: Pablo Lastras, Jorge Sanz
2022[3] MOV Bandiera della Spagna Movistar Team Women WTW Canyon Manager: Sebastián Unzué
Dir. sportivi: Pablo Lastras, Jorge Sanz

Classifiche UCI

Aggiornato al 31 dicembre 2021[4].

Anno Classifica Pos. Migliore cl. individuale
2018 World Cal. 10º Bandiera della Polonia Małgorzata Jasińska (21ª)
World Tour 12º Bandiera della Polonia Małgorzata Jasińska (33ª)
2019 World Cal. 13º Bandiera della Spagna Mavi García (32ª)
World Tour 14º Bandiera della Spagna Mavi García (37ª)
2020 World Cal. 16º Bandiera della Norvegia Katrine Aalerud (52ª)
World Tour 14º Bandiera della Norvegia Katrine Aalerud (37ª)
2021 World Cal. Bandiera dei Paesi Bassi Annemiek van Vleuten (1ª)
World Tour Bandiera dei Paesi Bassi Annemiek van Vleuten (1ª)

Palmarès

Aggiornato al 31 luglio 2022.

Grandi Giri

Partecipazioni: 5 (2018, 2019, 2020, 2021, 2022)
Vittorie di tappa: 3
2021: 1 (Emma Norsgaard)
2022: 2 (Annemiek van Vleuten)
Vittorie finali: 1
2022 (Annemiek van Vleuten)
Altre classifiche: 1
2022: Punti (Annemiek van Vleuten)
Partecipazioni: 1 (2022)
Vittorie di tappa: 2
2022: 2 (Annemiek van Vleuten)
Vittorie finali: 1
2022 (Annemiek van Vleuten)
Altre classifiche: 0

Classiche

2021 (Annemiek van Vleuten)
2022 (Annemiek van Vleuten)

Campionati nazionali

Cronometro: 2021, 2022 (Emma Norsgaard)
In linea: 2018 (Aude Biannic)
Cronometro: 2020, 2021 (Katrine Aalerud)
In linea: 2018 (Małgorzata Jasińska)
Cronometro: 2018 (Małgorzata Jasińska)
In linea: 2021, 2022 (Jelena Erić)
In linea: 2018 (Eider Merino); 2019 (Lourdes Oyarbide)
Cronometro: 2018 (Mavi García); 2019 (Sheyla Gutiérrez)

Organico 2022

Aggiornato al 25 luglio 2022[3].

Staff tecnico

Naz. Ruolo Sportivo
Bandiera della Spagna GM Sebastián Unzué
Bandiera della Spagna DS Pablo Lastras
Bandiera della Spagna DS Jorge Sanz

Rosa

Naz. Sportivo Anno
Bandiera della Norvegia Katrine Aalerud 1994
Bandiera della Francia Aude Biannic 1991
Bandiera della Serbia Jelena Erić 1996
Bandiera dell'Australia Sarah Gigante 2000
Bandiera della Spagna Alicia González 1995
Bandiera dell'Italia Barbara Guarischi 1990
Bandiera della Spagna Sheyla Gutiérrez 1994
Bandiera della Spagna Sara Martín 1999
Bandiera della Norvegia Emma Norsgaard 1999
Bandiera della Spagna Lourdes Oyarbide 1994
Bandiera della Colombia Paula Patiño 1997
Bandiera della Spagna Gloria Rodríguez 1992
Bandiera di Cuba Arlenis Sierra 1992
Bandiera dei Paesi Bassi Annemiek van Vleuten 1982

Note

  1. ^ (ES) Sebastián Unzué: “Igualar lo que ha hecho mi padre con el equipo en 40 años es imposible”, su diariodenavarra.es. URL consultato il 5 aprile 2021.
  2. ^ (EN) MOVISTAR TEAM WOMEN, su uci.org. URL consultato il 5 aprile 2021.
  3. ^ a b (EN) MOVISTAR TEAM WOMEN, su uci.org. URL consultato il 25 luglio 2022.
  4. ^ (EN) Ranking - Cycling - Women Elite, su uci.org. URL consultato il 25 luglio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Movistar Team Women

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su movistarteam.com. Modifica su Wikidata
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo