Monumento a Ugo Bassi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sculture non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Monumento a Ugo Bassi
Statua bronzea di Ugo Bassi, all'angolo fra la via omonima e via Nazario Sauro
AutoreCarlo Parmeggiani
Data1888
MaterialeBronzo
UbicazioneVia Ugo Bassi, Bologna
Coordinate44°29′43.98″N 11°20′20.24″E44°29′43.98″N, 11°20′20.24″E
Map

Il monumento a Ugo Bassi di Bologna si trova attualmente nella via dedicata al patriota religioso Ugo Bassi, all'incrocio con via Nazario Sauro.

Si tratta di una statua bronzea realizzata dallo scultore Carlo Parmeggiani nel 1888. L'8 agosto di quell'anno il comitato per la statua composto da Giosuè Carducci, Aurelio Saffi, Oreste Regnoli e Giovanni Malvezzi, consegnò l'opera all'allora sindaco della città Gaetano Tacconi. La statua venne collocata a metà di Via Indipendenza, davanti all'Arena del Sole, per poi cedere il posto, nel 1900, al monumento a Garibaldi[1] ed essere trasferita in via Ugo Bassi.

In seguito ai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, però, la statua venne spostata nel giardino di piazza XX Settembre. Nel 2003, dopo il restauro, ritrova la sua collocazione nella via dedicata al patriota Bassi.[2]

Note

  1. ^ Monumento a Giuseppe Garibaldi, su storiaememoriadibologna.it. URL consultato il 26 marzo 2021.
  2. ^ [1][collegamento interrotto]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su monumento a Ugo Bassi

Collegamenti esterni

  • 26 luglio 1949. Trasloco del monumento a Ugo Bassi, su Bologna Online, Biblioteca Salaborsa, 9 gennaio 2020. URL consultato il 19 febbraio 2023.
  • Bologna scomparsa - Il monumento ad Ugo Bassi nell'attuale piazza Garibaldi (1898), su Biblioteca digitale dell'Archiginnasio di Bologna. URL consultato il 19 febbraio 2023.
  Portale Bologna
  Portale Emilia
  Portale Scultura