Montfermeil

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Île-de-France è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Montfermeil
comune
Montfermeil – Stemma
Montfermeil – Veduta
Montfermeil – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Île-de-France
Dipartimento Senna-Saint-Denis
ArrondissementLe Raincy
CantoneTremblay-en-France
Territorio
Coordinate48°54′N 2°34′E48°54′N, 2°34′E (Montfermeil)
Altitudine116 m s.l.m.
Superficie5,45 km²
Abitanti24 951[1] (2009)
Densità4 578,17 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale93370
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE93047
Nome abitantiMontfermeillois(es)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Montfermeil
Montfermeil
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Montfermeil è un comune francese di 24.951 abitanti situato nel dipartimento della Senna-Saint-Denis (fino al luglio del 1964 faceva parte del dipartimento di Seine-et-Oise) nella regione dell'Île-de-France.

Nome

Il nome del comune deriva da Montena Firmaculum (monte chiuso, monte fortificato). Secondo la cartulaire général di Parigi nel 1124 la città era chiamata Montéfirmo mentre nel 1122 era Montfermolio.

Storia

La Grande Rue verso il 1900

Il luogo è abitato fin dal periodo del neolitico (sono stati ritrovati selci, asce, raschiatoi, punte di freccia).

Montfermeil fu occupata dagli inglesi (les «Anglois» in antico francese del tempo).

Nel XVII secolo, fu fatto costruire il castello da Michel de Chamillart, ministro di Luigi XIV (questo castello è andato distrutto nel 1928).

A Montfermeil sono ambientati gli episodi riguardanti la famiglia Thénardier nel romanzo I miserabili di Victor Hugo.

La città fu occupata dalle truppe prussiane nel 1870.

Negli anni 1950-1960, è stata decisa una politica di grande costruzione urbana che ha causato la costruzione di un grande insieme di unità di condomini popolari (Les Bosquets I e II).

Il 1º ottobre 2004 la città si è dotata di una polizia municipale.

Nel 2019 vi è stato ambientato il film I Miserabili del regista Ladj Ly.

Geografia fisica

La città s'estende su 545 ettari e sita a 17 km ad est di Parigi, a sud della foresta di Bondy.

Comuni limitrofi

Montfermeil confina con:

Les Bosquets

I quartieri

Il comune di Montfermeil è formato da 4 quartieri di zone diverse:

  • Centro, distrutto nel 1966 ed è stato sostituito da un centro commerciale;
  • Les Bosquets, vicino alla foresta di Bondy e al confine con Clichy-sous-Bois;
  • Franceville, al limite con Gagny e Chelles, quartieri residenziali benestanti;
  • Les Coudreaux, al confine di Chelles e di Coubron, altro quartiere residenziale.

Clima

Montfermeil, come tutti i comuni dell'Île-de-France, è soggetta al clima oceanico. La posizione della città nella fitta urbanizzazione della zona di Parigi provoca un lieve aumento di temperatura di uno o due gradi (a seconda delle condizioni climatiche) rispetto alle zone rurali dell'Ile-de-France. Questa differenza è particolarmente evidente all'alba, e tende a peggiorare nel corso degli anni.

Mese Gen Feb Mar Avp Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dec Anno
Temperature massime medie(°C) 6 7 11 14 18 21 24 24 21 15 9 7 14,8
Temperature minime medie (°C) 1 1 3 6 9 12 14 14 11 8 4 2 7,1
Temperature medie (°C) 4 4 7 10 14 17 19 19 16 12 7 5 11,2
Fonte : Climatologie mensuelle - Aéroport de Roissy, France

Società

Evoluzione demografica

La chiesa

Abitanti censiti

Amministrazione

Gemellaggi

Curiosità

Il mulino

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Montfermeil

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su ville-montfermeil.fr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 149277947 · LCCN (EN) n84128546 · BNF (FR) cb152802999 (data) · J9U (ENHE) 987007567019905171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia