Montagu Bertie, VII conte di Abingdon

Montagu Bertie, VII conte di Abingdon
Conte di Abingdon
In carica1884 –
1928
PredecessoreMontagu Bertie, VI conte di Abingdon
SuccessoreMontagu Towneley-Bertie, XIII conte di Lindsey
Nome completoMontagu Arthur Bertie
NascitaMayfair, Londra, 13 maggio 1836
MorteOaken Holt, Oxfordshire, 10 marzo 1928 (91 anni)
Luogo di sepolturaAbingdon Abbey, Abingdon
DinastiaBertie
PadreMontagu Bertie, VI conte di Abingdon
MadreElizabeth Lavinia Vernon-Harcourt
ConsorteCaroline Theresa Towneley
Gwendoline Mary Dormer
ReligioneCattolicesimo

Montagu Arthur Bertie, VII conte di Abingdon (Londra, 13 maggio 1836 – Oxfordshire, 10 marzo 1928), è stato un nobile britannico[1].

Biografia

Era il figlio di Montagu Bertie, VI conte di Abingdon, e di sua moglie, Elizabeth Lavinia Vernon-Harcourt. Studiò presso l'Eton College.

Carriera

Ha ricoperto la carica di High Steward di Abingdon. Successe al titolo di conte di Abingdon, l'8 febbraio 1884. Raggiunse il grado di colonnello onorario al servizio del 3rd Reserve Battalion, Princess Charlotte of Wales Berkshire Regiment. Fu giudice di pace per Oxfordshire e per Berkshire.

Matrimoni

Primo Matrimonio

Sposò, il 10 luglio 1858, Caroline Theresa Towneley (8 gennaio 1838-4 settembre 1873), figlia di Charles Towneley. Ebbero quattro figli[2]:

  • Lady Mary Caroline Bertie (11 agosto 1859-21 aprile 1938), sposò Edmund FitzAlan-Howard, I visconte FitzAlan di Derwent, ebbero due figli;
  • Montagu Charles Francis Towneley-Bertie, Lord Norreys (3 ottobre 1860-24 settembre 1919), sposò Rose Riversdale Glyn, ebbero due figli (tra cui l'ottavo Conte di Abingdon, poi anche XIII Conte di Lindsey) ;
  • Lady Alice Josephine Bertie (2 marzo 1865-7 maggio 1950), sposò in prime nozze Sir Gerald Portal, non ebbero figli, e in seconde nozze Robert Reyntiens, ebbero una figlia;
  • Lady Cecil Josephine Bertie (22 luglio 1873-3 ottobre 1895), sposò Paul Aloysius Kenna, non ebbero figli.

Secondo Matrimonio

Sposò, il 16 ottobre 1883, Gwendoline Mary Dormer (13 ottobre 1867-16 settembre 1942), figlia di James Dormer. Ebbero quattro figli[2]:

  • Lady Gwendoline Theresa Mary Bertie (20 novembre 1885-7 luglio 1941), sposò John Spencer-Churchill (fratello del famoso Winston Churchill), ebbero tre figli;
  • Arthur Michael Cosmo Bertie (29 settembre 1886-2 febbraio 1957), sposò in prime nozze Aline Rose Arbuthnot-Leslie, ebbero un figlio, Richard (nato 1931, IX Conte di Abingdon e XIV Conte di Lindsey), e in seconde nozze, Lilian Isabel Cary-Elwes, non ebbero figli;
  • Lady Elizabeth Constance Mary Bertie (12 marzo 1895-1987), sposò in prime nozze Sigismund Trafford, ebbero quattro figli, e in seconde nozze, Henry Cartwright, non ebbero figli;
  • James Willoughby Bertie (22 settembre 1901-11 maggio 1966), sposò Lady Jean Crichton-Stuart, figlia di John Crichton-Stuart, IV marchese di Bute, ebbero due figli tra cui fra Andrew Bertie, Principe Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta;

Morte

Morì il 10 marzo 1928 a Oaken Holt, Oxfordshire. È stato sepolto a Abingdon Abbey, Abingdon. A succedergli nel titolo fu il nipote (figlio del suo primogenito già deceduto) che nel 1938 divenne anche XIII Conte di Lindsey, titolo più antico (del 1626, già del ramo primogenito dei Bertie) e prestigioso (nel Settecento fu portato dai Duchi di Ancaster e Kesteven quando i Bertie di questo ramo furono elevati a tale rango nel 1715).

Note

  1. ^ Cokayne, George Edward, The Complete Peerage of England, Scotland, Ireland, Great Britain and the United Kingdom, Extant, Extinct or Dormant, A. Sutton, Gloucester, 1982, volume I, p. 49.
  2. ^ a b Darryl Lundy, thepeerage.com. URL consultato il 25 luglio 2010.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie