Mehdi Charef

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Mehdi Charef

Mehdi Charef (Maghnia, 21 ottobre 1952) è un regista, sceneggiatore, scrittore e drammaturgo francese di origine algerina.

Charef ha abbandonato il proprio paese all'età di dodici anni con la madre e i fratelli per raggiungere il padre che, da tempo, lavorava in Francia. Cresciuto nella periferia parigina, tra la baraccopoli di Nanterre e una Cité di Gennevilliers, Charef è un figlio dell'immigrazione magrebina, un beur secondo il neologismo che definisce i maghrebini nati o cresciuti in terra francese.

Con il suo primo romanzo, Le thé au harem d'Archi Ahmed, edito nel 1983, Charef inaugura una corrente letteraria (letteratura beur).

Opere

Romanzi

  • Le thé au harem d'Archi Ahmed. Parigi, Mercure de France, 1983.
  • Le harki de Meriem. Parigi, Mercure de France, 1989.
  • La maison d'Alexina. Parigi, Mercure de France, 1999.
  • A' bras le coeur. Parigi, Mercure de France, 2006.

Opere teatrali

  • 1962, le dernier voyage, Parigi, L'Avant-Scène théâtre, Agosto 2005.

Filmografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mehdi Charef

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 31994370 · ISNI (EN) 0000 0001 1615 4707 · LCCN (EN) n85355995 · GND (DE) 120488531 · BNE (ES) XX1002176 (data) · BNF (FR) cb11896140h (data) · J9U (ENHE) 987007297300405171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie