Medjugorje, il cammino del cuore

Abbozzo
Questa voce sull'argomento saggistica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Medjugorje, il cammino del cuore
Credo senza aver visto
AutoreRino Cammilleri
1ª ed. originale2012
GenereSaggio
Sottogenerereligione
Lingua originaleitaliano
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Medjugorje, il cammino del cuore è un saggio del giornalista e scrittore Rino Cammilleri.

Contenuto

Nel saggio l'autore descrive i suoi due viaggi a Medjugorje, effettuati nel 1990 e nel 2011, in occasione del trentennale delle apparizioni. Si intrecciano elementi autobiografici e descrizioni riguardanti questo e numerosi altri avvenimenti mariani. Sono riportate inoltre molte altre vicende, dalla profezia di Malachia a sorprendenti testimonianze individuali.

Il testo è suddiviso in quattordici capitoli, tre dei quali dedicati ad argomenti di carattere escatologico. L'autore, pur tenendo presente la mancanza di un giudizio definitivo da parte della Chiesa cattolica, e pur esprimendo un certo rammarico per non avere ricevuto "segni" personali, esprime la sua opinione favorevole su un fenomeno che mostra innumerevoli frutti di conversione[1].

Edizioni

  • Rino Cammilleri, Medjugorje, il cammino del cuore, Arnoldo Mondadori Editore, 2012, pp. 235, ISBN 9788804621041.

Note

  1. ^ Rino Cammilleri, Medjugorje, il cammino del cuore, Mondadori, 2012, pp. 226-229

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Presentazione sul sito dell'autore, su rinocammilleri.com.
  • Recensione di Cesare Cavalleri su Avvenire [collegamento interrotto], su avvenire.it.
  • Intervista di Antonio Gaspari all'autore su Zenit [collegamento interrotto], su zenit.org.
  Portale Cattolicesimo
  Portale Letteratura