Max Heidegger

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Max Heidegger
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera d'Israele Israele
Bandiera dell'Austria Austria
Altezza 191 e 191 cm
Peso 82 kg
Pallacanestro
Ruolo Playmaker
Squadra   Reyer Venezia
Carriera
Giovanili
Crespi Carmelite High School
Blair Academy
Oaks Christian School
2016-2020  UCSB Gauchos
Squadre di club
2020-2022  Maccabi Tel Aviv2 (2)
2020-2021  Bnei Herzliya25 (456)
2021-2022  EWE Oldenburg26 (475)
2022-2023  Merkezefendi Denizli15 (292)
2023  Saski Baskonia16 (144)
2023-2024  Windy City Bulls10 (129)
2024-  Reyer Venezia
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Max Heidegger, vero nome Maximilian Heidegger (Los Angeles, 5 giugno 1997), è un cestista statunitense con cittadinanza israeliana naturalizzato austriaco.

Biografia

Nato a Los Angeles, è figlio di Klaus Heidegger, ex sciatore alpino.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Max Heidegger

Collegamenti esterni

  • (EN) Max Heidegger (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Heidegger, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Heidegger, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Heidegger, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Heidegger (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Heidegger, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (ES) Max Heidegger, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Heidegger, su TBLstat.net, BSL. Modifica su Wikidata
  • (DE) Max Heidegger, su easycredit-bbl.de, Basketball-Bundesliga. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro