Massimiliano Pazzaglia

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Massimiliano Pazzaglia (Roma, 17 dicembre 1962) è un attore italiano.

Biografia

Nato a Roma, figlio dello scrittore, regista e paroliere napoletano Riccardo Pazzaglia, è laureato in Lettere all'Università "La Sapienza", in Storia e critica del Cinema. Parla correntemente inglese e francese.

Si diploma come attore nel 1985 presso il "Laboratorio di esercitazioni sceniche" diretto da Gigi Proietti. Debutta in teatro con lo stesso Proietti in Cyrano, e lavora ancora sotto la sua regìa nel 2003 in Romeo e Giulietta.

Ha recitato in molte serie televisive come Valeria medico legale 2 nel 2002 e Linda e il brigadiere nel 1997.

Diventa celebre grazie al personaggio del "maresciallo Alfano" nella serie TV Il maresciallo Rocca dal 1996 fino all'ultima stagione, Il maresciallo Rocca e l'amico d'infanzia nel (2008). Ha partecipato a un episodio della prima stagione della serie TV Don Matteo (2000).

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiaggio

Teatro

  • Rugantino - regia di Pietro Garinei (1998)
  • Cyrano (2019) - Regìa di Bruno Garofalo. Teatro Augusteo, Napoli.

Audiolibri

  • Un capitano

Di: Francesco Totti, Paolo Condò Letto da: Massimiliano Pazzaglia Rizzoli Libri 2021

  • Gin tonic a occhi chiusi

Di: Marco Ferrante Letto da: Massimiliano Pazzaglia Giunti Editore S.p.A 2018

Note

  1. ^ The Horsemen, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 13 maggio 2024.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie