Massimiliano Martinelli

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Massimiliano Martinelli

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato10 marzo 1876 –
17 ottobre 1893
Legislaturadalla XII (nomina 28 febbraio 1876) alla XVIII
Tipo nominaCategorie: 3, 15
Incarichi parlamentari
Commissioni
  • Membro della Commissione di finanze (10 marzo 1876–1º febbraio 1880), (19 novembre 1887–30 novembre 1891);
  • Membro della Commissione di contabilità interna (14 marzo 1878–1º febbraio 1880), (19 novembre 1887–30 novembre 1891);
  • Membro della Commissione per l'esame dei disegni di legge sulla facoltà di eccedere la sovrimposta (13 febbraio 1889).
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato18 febbraio 1861 –
14 dicembre 1870[1]
LegislaturaVIII, IX, X, XI
Gruppo
parlamentare
Destra
Collegio
  • VIII–X: San Giovanni in Persiceto
  • XI: Badia Polesine
Incarichi parlamentari
VIII legislatura
  • Segretario della Commissione generale del bilancio (7 agosto 1862–21 maggio 1863), (23 luglio 1863–12 luglio 1864);
  • Vicepresidente della Commissione generale del bilancio (12 luglio 1864–15 novembre 1864);
  • Presidente della Commissione generale del bilancio (15 novembre 1864–7 settembre 1865).

XI legislatura

  • Membro della Commissione generale del bilancio (15 gennaio 1867–13 febbraio 1867).
Sito istituzionale

Deputato del Regno di Sardegna
Durata mandato2 aprile 1860 –
17 dicembre 1860
LegislaturaVII
Gruppo
parlamentare
Destra
CollegioSan Giovanni in Persiceto
Incarichi parlamentari
  • Segretario (2 aprile 1860–17 dicembre 1860).
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Bologna
Professione
  • Magistrato
  • Notaio

Massimiliano Martinelli (San Giovanni in Persiceto, 22 aprile 1816 – Bologna, 17 ottobre 1893) è stato un magistrato, notaio e politico italiano. Fu senatore del regno d'Italia dalla XII legislatura.

Onorificenze

Note

  1. ^ Dimissioni.
  2. ^ a b c Massimiliano Martinelli, su Patrimonio dell'Archivio storico Senato della Repubblica - senato.it. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Massimiliano Martinelli
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Massimiliano Martinelli

Collegamenti esterni

  • Massimiliano Martinelli, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • MARTINELLI Massimiliano, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66375354 · ISNI (EN) 0000 0000 6143 8023 · BAV 495/116711 · LCCN (EN) nr97029275 · CONOR.SI (SL) 249484899
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie